Tu sei qui: CronacaSottovia, Messina convince la Regione
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 febbraio 2002 00:00:00
Un'audizione, quella di giovedì scorso del sindaco Alfredo Messina (nella foto), che è servita a sgombrare il campo definitivamente da ogni dubbio e chiarire l'idea progettuale per la realizzazione del sottovia veicolare e del nuovo tratto del trincerone ferroviario, che in un primo momento aveva ricevuto l'alt dal dirigente del Settore Area e Programmi di intervento della Giunta regionale, Antonio Massimo. La Commissione speciale per il controllo dell'attività della Regione e per la verifica dell'attuazione degli indirizzi politico-programmatici, su invito del presidente Fulvio Martusciello, ha potuto ascoltare dal primo cittadino e dall'assessore ai Lavori Pubblici, Umberto Faella, una relazione esaustiva di tutte le problematiche connesse all'opera. «Ho evidenziato come la nuova proposta progettuale - ha dichiarato Alfredo Messina - preveda la realizzazione, al posto della semplice copertura, di due distinti impalcati posti, rispettivamente uno alla quota della Statale 18, l'altro ad una quota inferiore di 3,70 metri. Questo doppio impalcato, al contrario della prima parte del trincerone già realizzato e da anni utilizzato come area di parcheggio, consentirà di realizzare parcheggi interrati, mentre la superficie sarà riservata a verde attrezzato. Ho avuto modo di far notare, quindi, che il trincerone, nel nuovo progetto, è un'opera pubblica autonoma, ma nel contempo funzionale, e come tale fruibile, rispetto ad un intervento complessivo molto più ampio, che prevede, appunto, il decongestionamento della Statale 18 mediante il sottovia veicolare». Alla seduta della Commissione hanno preso parte, oltre al presidente Fulvio Martusciello di Forza Italia, anche Antonio Simeone dello Sdi, Aniello Giugliano del Cdu, Massimo Galluppi di Insieme per la Campania, Mario Casillo del Ppi ed il consigliere salernitano di An, Angelo Pontarelli.
Torna la calma
L'ondata di protesta che aveva seguito l'azzeramento del finanziamento di 38 miliardi di lire si è, comunque, completamente sgonfiata, in quanto, per stessa ammissione del dirigente regionale Antonio Massimo, che sarà ascoltato dalla Commissione nelle prossime settimane, il provvedimento di revoca era un atto dovuto, in quanto erano scaduti abbondantemente i tempi previsti per la realizzazione dell'opera, ma non pregiudicava il mantenimento del finanziamento. Il passo successivo sarà la firma di una nuova convenzione tra Comune di Cava e Regione per poter definitivamente mettere la parola fine alla querelle. Intanto, il gruppo di progettisti che fa capo al gruppo Pietrangeli di Roma sta lavorando al progetto esecutivo del nuovo tratto del trincerone ferroviario. I lavori dovranno essere cantierati per settembre. Nel frattempo andrebbe almeno sistemata l'area adiacente la Statale 18, diventata un ricettacolo di immondizia ed allo stato molto pericolosa per l'assenza dei pannelli protettivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10097106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...