Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSottovia, lite tra storia e politica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sottovia, lite tra storia e politica

Inserito da (admin), giovedì 31 marzo 2005 00:00:00

Polemica a distanza tra gli assessori ai Lavori Pubblici di oggi e di ieri: Carmine Salsano (Giunta Messina) ed Alfonso Lambiase (Giunta Fiorillo), entrambi figli della Prima Repubblica e sopravvissuti al terremoto politico del ‘93. Salsano dichiara che ha lavorato e lavora per difendere il finanziamento di 40 miliardi concessi dal CIPE alla Giunta Abbro per la realizzazone del trincerone. «Una somma non più sufficiente per completare l'intero snellimento della Statale 18. Abbiamo quindi aumentato le somme disponibili, utilizzando gli 8 miliardi di vecchie lire inizialmente destinati al Centro Congressi ed altre risorse della 219. Nonostante ciò, la strada si fermerà all'altezza del trincerone Piazzale Europa». Secondo l'assessore Salsano cambierà il volto della città. Sarà recuperata un'area su cui saranno realizzati giardini, un'arena scoperta ed una struttura polifunzionale: «Le due parti della città saranno ricucite». Il completamento avverrà successivamente. Duro l'ex assessore Lambiase per il tradimento delle aspettative dei cavesi: «E' accaduto che la montagna ha partorito il topolino. Il progetto politico patrimonio della Giunta di centrosinistra, che mirava a bypassare il traffico extraurbano attraverso la costruzione di un sottovia veicolare, è stato totalmente modificato». E' ridotto a metà, non decongestiona il traffico, anzi finisce per congestionarlo di più: «E' un goffo e pacchiano modo per camuffare il palese fallimento di un progetto che nelle aspettative dei suoi originari patrocinatori aveva altre pretese, altre prospettive, altri risultati». Lambiase sottolinea con tristezza che è stata buttata a mare un'idea progettuale di città che avrebbe potuto restituire alla stessa quel ruolo e quell'identità che per secoli l'hanno caratterizzata. «Ci chiediamo: è legittimo sottrarre danaro pubblico ad altre destinazioni per ottenere qualcosa di incompiuto?».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10335108