Tu sei qui: CronacaSottovia, lite tra storia e politica
Inserito da (admin), giovedì 31 marzo 2005 00:00:00
Polemica a distanza tra gli assessori ai Lavori Pubblici di oggi e di ieri: Carmine Salsano (Giunta Messina) ed Alfonso Lambiase (Giunta Fiorillo), entrambi figli della Prima Repubblica e sopravvissuti al terremoto politico del ‘93. Salsano dichiara che ha lavorato e lavora per difendere il finanziamento di 40 miliardi concessi dal CIPE alla Giunta Abbro per la realizzazone del trincerone. «Una somma non più sufficiente per completare l'intero snellimento della Statale 18. Abbiamo quindi aumentato le somme disponibili, utilizzando gli 8 miliardi di vecchie lire inizialmente destinati al Centro Congressi ed altre risorse della 219. Nonostante ciò, la strada si fermerà all'altezza del trincerone Piazzale Europa». Secondo l'assessore Salsano cambierà il volto della città. Sarà recuperata un'area su cui saranno realizzati giardini, un'arena scoperta ed una struttura polifunzionale: «Le due parti della città saranno ricucite». Il completamento avverrà successivamente. Duro l'ex assessore Lambiase per il tradimento delle aspettative dei cavesi: «E' accaduto che la montagna ha partorito il topolino. Il progetto politico patrimonio della Giunta di centrosinistra, che mirava a bypassare il traffico extraurbano attraverso la costruzione di un sottovia veicolare, è stato totalmente modificato». E' ridotto a metà, non decongestiona il traffico, anzi finisce per congestionarlo di più: «E' un goffo e pacchiano modo per camuffare il palese fallimento di un progetto che nelle aspettative dei suoi originari patrocinatori aveva altre pretese, altre prospettive, altri risultati». Lambiase sottolinea con tristezza che è stata buttata a mare un'idea progettuale di città che avrebbe potuto restituire alla stessa quel ruolo e quell'identità che per secoli l'hanno caratterizzata. «Ci chiediamo: è legittimo sottrarre danaro pubblico ad altre destinazioni per ottenere qualcosa di incompiuto?».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...