Tu sei qui: CronacaSottovia, la Sovrintendenza sott'accusa
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00
«Il senso di responsabilità che oggi si pretende da Amministrazioni pubbliche ed organizzazioni sindacali nell’approccio alla progettazione ed esecuzione di importanti opere pubbliche deve trovare la stessa rispondenza anche in quegli Enti che hanno il delicato compito di vigilare sui vincoli paesaggistici, archeologici e storici che tutelano il patrimonio della nostra Provincia. È giunta l’ora che anche le Sovraintendenze comprendano che le esigenze dei tempi sono cambiate, che la velocità con la quale un’opera pubblica si realizza rappresenta un valore aggiunto per il mondo dell’economia e del lavoro e concorre a migliorare la qualità della vita dei cittadini». Lo dichiara Matteo Buono, segretario generale della Cisl di Salerno.
«La paradossale vicenda burocratico-amministrativa che vede ancora ferma al palo la Fondovalle Calore è emblematica. L’opera, conclusa per oltre il 90%, non viene completata e consegnata alla comunità perché è ancora aperto il termine entro il quale la Sovrintendenza può proporre appello contro la pronuncia giudiziaria che ha ritenuto infondate le ragioni di un vincolo apposto all’importante infrastruttura. Il tutto, ovviamente, con grave danno per le finanze pubbliche (che hanno finanziato l’opera e sulle quali ricadono anche le ingenti spese legali), per i cittadini (che non possono usufruire dell’arteria di collegamento), per i dipendenti dell’impresa esecutrice (licenziati per lo stop ai lavori)».
«Altra situazione incredibile” - prosegue il segretario generale della Cisl di Salerno - è quella che riguarda il cosiddetto Sottovia trincerone di Cava de’ Tirreni, opera strategica per il miglioramento della viabilità per il centro metelliano. Il cantiere, anche in questo caso, nonostante lo stato avanzato dei lavori, è stato fermato dai tecnici della Sovraintendenza, con le comprensibili conseguenze economiche, per una difformità di pochi centimetri rispetto al progetto».
«Faccio appello alla sensibilità mostrata in tante altre occasioni dal sovrintendente Miccio affinché, nel pieno rispetto delle proprie prerogative - continua Buono - si trovino soluzioni possibili che portino a concludere, in tempi rapidi, le istruttorie per il rilascio di pareri ed evitare nei fatti un rallentamento, se non addirittura un blocco, di cantieri e di procedure amministrative per la realizzazione di opere pubbliche. Si trovi una soluzione giuridicamente e tecnicamente possibile per sboccare tutte le opere pubbliche. Se un vincolo esiste, che lo si individui prima di avviare progetti che costano, e non poco, a tutta la collettività».
Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Mario Cirillo e Domenico Gramazio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...