Tu sei qui: CronacaSottovia, ad agosto giù i ponti
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 17 maggio 2011 00:00:00
Sottovia veicolare, al via l’abbattimento dei ponti dell’ex Mattatoio e di via Carlo Santoro. Ora è ufficiale: dal 21 al 28 agosto si svolgeranno le operazioni, necessarie al completamento dei lavori di realizzazione della copertura del trincerone, di rimozione dei cavalcavia. Lo ha comunicato stamani il sindaco Marco Galdi durante una conferenza tenutasi a Palazzo di Città ed alla quale hanno preso parte anche l’assessore alla Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo, e l’ing. Luca Caselli.
«È con immensa soddisfazione - ha esordito il primo cittadino - che possiamo annunciare il via libera alle attività di completamento dei lavori per la realizzazione della copertura del trincerone ferroviario. Dal 21 al 28 agosto ci aspetteranno 8 giorni di lavoro intenso per la demolizione dei due cavalcavia che si frappongono al completamento del sottovia veicolare, ma al termine dell'opera restituiremo alla cittadinanza una Cava più vivibile e maggiormente percorribile».
Tra il 21 ed il 28 agosto, dunque, la Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. (R.F.I.) ha autorizzato la sospensione della circolazione dei treni nel tratto interessato. Un’operazione, questa, per cui ha "lavorato", oltre all’Amministrazione comunale metelliana, anche l’on. Mario Valducci, Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, al quale il sindaco Galdi ha voluto tramite una nota stampa porgere i ringraziamenti per l’impegno profuso.
A sottolineare il miglioramento sostanziale del traffico veicolare, evidenziato già dall’apertura della rampa di via Caliri, è stato l’assessore alla Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo: «Si tratta di un risultato importantissimo, che contribuirà non poco allo snellimento della circolazione urbana».
«Certamente ci attenderanno alcuni mesi di caos veicolare - ha aggiunto l’ing. Luca Caselli - ma saranno periodi propedeutici alla realizzazione di un’opera vitale per la nostra città». I lavori di completamento del primo tratto del sottovia veicolare dovrebbero, secondo le ultime stime comunali, concludersi nel giro massimo di 10 mesi. «Da programma - ha ribadito l’ing. Caselli - tutto il tratto interessato dal traffico veicolare dovrebbe essere riaperto dopo pochi mesi dall'inizio dei lavori, successivamente l'attenzione sarà dedicata agli accorgimenti finali».
Oggi, intanto, il sindaco Galdi, accompagnato dal suo vice, Luigi Napoli, partirà per un viaggio che lo terrà fuori città fino al prossimo 23 maggio. Per due giorni sosterà a Gorzow in Polonia, dopodiché si trasferirà a Kaunas in Lituania. «Dopo la visita a Pittsfield - ha dichiarato Galdi - sarà l’occasione per promuovere il Millennio nelle restanti città gemellate, così da invitare i cittadini stranieri a venire nella nostra città per la prossima estate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10943105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...