Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSottovia, accolto il ricorso del Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sottovia, accolto il ricorso del Comune

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 27 giugno 2008 00:00:00

Il Comune di Cava de'Tirreni comunica che il Tribunale Amministrativo Regionale - sezione staccata di Salerno, ha accolto il ricorso presentato dall'Ente per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, del provvedimento n. 14963/08 con il quale la Soprintendenza B.A.A.A.S. di Salerno e Avellino ordinava l'immediata sospensione dei lavori di decongestionamento della S.S. 18 Tirrenia Inferiore (sottovia veicolare). Il Comune di Cava de'Tirreni è stato difeso dall'avv. Emilio Ferraro, mentre la Soprintendenza è stata difesa dall'Avvocatura dello Stato, con la costituzione ad adiuvandum di "Italia Nostra", difesa dall'Avv. Gianluca Santelli. La pronuncia del Tar si basa sull'analisi della relazione tecnica depositata dal Comune e redatta dall'ing. Luca Caselli, responsabile del procedimento. Tale relazione è stata ritenuta dal Tar strutturata su "sufficienti elementi di fondatezza".

«Sono felicissimo - afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - che sia stato sventato un maldestro tentativo di interrompere i lavori per un'opera strutturale di rilievo, che allevia significativamente i problemi del traffico e quelli dell'inquinamento dell'aria sul tratto urbano della S.S. 18. Mi compiaccio vivamente con l'avv. Emilio Ferraro e con l'ing. Luca Caselli, mentre sento il dovere di esprimere sentimenti di stima ed apprezzamento nei confronti dell'istituzione Soprintendenza e della Soprintendente Affanni, che non conosco direttamente, ma ha fama di persona seria. Mi permetto soltanto di raccomandarle di vigilare affinché singoli ambienti della Soprintendenza non si prestino a diventare terminali di beghe di paese».

«Esprimo il mio pieno entusiasmo per la sentenza del Tar - afferma l'Assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi - Il Tribunale Amministrativo ha tenuto in considerazione la conformità tecnica dei lavori al progetto esecutivo di un'opera pubblica fondamentale per la nostra città». «Il Tar è entrato nel merito della questione, esprimendo il proprio parere alla luce della corposa relazione tecnica presentata dal dirigente del V Settore, Luca Caselli - spiega l'Assessore alla Qualità del Contenzioso, Rossana Lamberti - per questo la pronuncia di oggi ci pare più di una sospensiva cautelare, ma già quasi la sentenza di merito, che attendiamo con fiducia».

"Borgo in Luce", ok della Soprintendenza
L'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, comunica che la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino ha approvato i corpi illuminanti per i lavori di illuminazione denominati "Borgo in Luce". La Soprintendenza, infatti, nella nota inviata al Comune di Cava de'Tirreni, ha ritenuto che le caratteristiche dei corpi illuminanti siano da ritenersi ammissibili alle vigenti norme sulle cose di interesse artistico e storico.

La Soprintendenza ha approvato le caratteristiche dei corpi illuminanti, prescrivendo che vengano utilizzati i corpi con diffusori in opalino o acidato e che venga valutata l'ipotesi di sfalsare in altezza gli apparecchi previsti sotto il portico. Inoltre, ha previsto che il numero dei corpi illuminanti sia quello strettamente necessario per ottenere un'adeguata illuminazione, riducendo anche il numero di quelli previsti in progetto. «C'è stata una proficua e costante sinergia tra gli Enti, che ha prodotto risultati in tempi celeri - spiega l'Assessore Lamberti - Siamo molto soddisfatti perché la Soprintendenza ha ritenuto valido il progetto. Siamo d'accordo sul materiale opaco dei corpi illuminanti e che il numero sia meno invasivo, così da avvicinarsi ancor di più allo stato attuale, ma con un lumen tale da poter esaltare la bellezza dei nostri portici e garantire la sicurezza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10784109

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...