Tu sei qui: CronacaSotto sequestro la Ortosud
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 7 agosto 2003 00:00:00
Posta sotto sequestro, ieri mattina, la Ortosud S.r.l, di proprietà di Benedetto Di Gennaro, industria dedita alla trasformazione ed al confezionamento di ortaggi, verdure e sottaceti. Il provvedimento è stato adottato per le carenze strutturali ed igieniche in cui versavano i locali dello stabilimento industriale, sito in Via Petraro S. Stefano, proprio alla fine della zona industriale metelliana. L'operazione è stata condotta da alcuni componenti della locale Stazione dei Carabinieri, guidati dal maresciallo Giovanni Rescigno, congiuntamente ai militari del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Napoli, guidato dal maresciallo Balzano, che si occupa di verificare periodicamente se le industrie del territorio campano sversano secondo norma i rifiuti provenienti dalla lavorazione di prodotti agricoli ed altri. Il sequestro perpetuato è uno dei tanti eseguiti grazie ad una complessa ed intensa attività d'indagine, avviata già da parecchi mesi, quando fu accertato che la maggior parte degli agenti inquinanti delle acque del fiume Sarno erano da attribuire alla produzione del cosiddetto "oro rosso". L'operazione rientra nella campagna di controlli sulle industrie conserviere dell'area sotto esame, soprattutto durante il periodo di lavorazione dei pomodori, al fine di evitare che gli eventuali rifiuti non trattati possano ulteriormente ledere alla salute del già malandato Sarno. Una vasta operazione su scala regionale, che si avvale anche della collaborazione di alcune Stazioni locali dei Carabinieri. Siccome a Cava non ci sono industrie che producono l'oro rosso, il NOE ieri mattina ha deciso di far visita alla Ortosud per verificare non solo il corretto trattamento dei rifiuti, ma anche le condizioni dell'intero stabilimento industriale, da un punto di vista sia igienico che strutturale. Al momento dell'ispezione, i dipendenti erano indaffarati a confezionare prodotti agricoli di stagione. Dai sopralluoghi effettuati sono risultate alcune anomalie. In primis, lo stabilimento versava in condizioni igieniche a dir poco pietose, il che potrebbe costituire già un buon motivo per far chiudere la struttura industriale, nella quale si lavora su conserve alimentari destinate alla consumazione. E' stato accertato, poi, che alcuni locali della Ortosud sono soggetti a lavori di ristrutturazione, che comunque non sarebbero in grado di risolvere le carenze strutturali. Il tutto con l'ulteriore aggravio di non aver ottemperato all'ordinanza sindacale n° 749/63, emessa dal dirigente comunale Maurizio Durante, redatta proprio in merito alla messa in regola delle strutture industriali. Spinti da questi validi motivi, i Carabinieri hanno posto sotto sequestro il capannone industriale, i macchinari ed i prodotti appena confezionati. Per riaprire e riprendere la regolare attività, adesso il proprietario dovrà risolvere tali problemi, per poi attendere notizie positive dai tecnici dell'Asl, che si pronunceranno sulla situazione igienica dello stabilimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104413109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...