Tu sei qui: CronacaSotto accusa il nuovo piano sosta
Inserito da (admin), lunedì 16 novembre 2009 00:00:00
Proprio non piace il nuovo piano di sosta di Cava de’Tirreni. La "rivoluzione" dei parcheggi proposta dalla Giunta comunale ha portato in città una nuova ondata di polemiche.
Nelle 13 aree individuate come zone di "particolare rilevanza urbanistica" ci sarà un aumento delle strisce blu, con una presenza di strisce bianche pari al 20%. La sosta sarà più cara in prossimità del centro, mentre si risparmia parcheggiando nelle zone più distanti dal borgo porticato.
Si va dai 25 centesimi l’ora in località come Santa Maria del Rovo, via Filangieri e viale Degli Aceri, a 1 euro nelle strade centrali. Lo scopo di questa tariffazione diversificata, come spiegato nella delibera, è quello di scoraggiare sia il flusso delle vetture verso il centro che la sosta per lunghi periodi.
La nuova regolamentazione prevede anche diverse agevolazioni: ai residenti sprovvisti di box o posto auto sarà concesso, previa richiesta, il permesso di sosta nelle strade vicino alle rispettive abitazioni, al costo di 50 euro l’anno; i residenti delle frazioni, invece, potranno sottoscrivere un abbonamento annuo pari a 60 euro per poter parcheggiare nell’area mercatale, da dove prossimamente partirà il servizio navetta messo a disposizione dalla Metellia Servizi.
Mentre il nuovo regolamento è ora in attesa di ricevere il nulla osta definitivo dal prossimo Consiglio comunale, già sono partite le polemiche e le accuse: «L’abbonamento serve solo per risanare le casse del Comune - lamentano alcuni residenti - È una soluzione che non modifica la situazione, comporta solo un’altra tassa da pagare».
Secondo i cittadini, infatti, l’abbonamento non potrà garantire il parcheggio ai suoi possessori, perché di posti auto non ce ne sono a sufficienza: «I residenti con permesso già oggi non trovano posto, ma tra un po’ pagheranno anche per non averlo. Dove sono, allora, i consiglieri comunali eletti dal popolo? - si chiedono in molti - Finora non sono stati capaci di manifestare fedeltà a chi li ha votati, ma soltanto al primo cittadino. Appoggiano incondizionatamente le sue manovre tecniche, invece di avanzare proposte alternative».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10753103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...