Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSoluzioni "gemellate" per la sicurezza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Soluzioni "gemellate" per la sicurezza

Inserito da (admin), lunedì 11 novembre 2013 00:00:00

Nella serata di sabato scorso ha fatto rientro in città la delegazione della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni che, in rappresentanza dell’Italia, ha partecipato all’incontro europeo sul tema “Active Community - Safe Society” (Comunità Attive per una Società Sicura), svoltosi a Kaunas (Lituania) dal 6 all’8 novembre con il patrocinio della Comunità Europea nell’ambito del progetto “Europe for Citizens”.

Scopo dell’incontro è stato quello di mettere a confronto le esperienze di collaborazione tra autorità locali, organizzazioni comunitarie ed associazioni di volontariato attuate nelle 10 città europee che hanno partecipato al convegno. Particolare interesse ha suscitato la presentazione della città di Cava effettuata nella fase preliminare dell’incontro, nella quale è stato proiettato un filmato riassuntivo delle attrattive del territorio, che ha suscitato l’interesse delle altre delegazioni e, in particolare, di quelle provenienti dall’estremo Nord dell’Europa.

Numerosi i temi trattati nella “tre giorni” dalle delegazioni delle città gemellate con Kaunas. La città di Tartu (Estonia), ad esempio, ha riferito della propria attività di prevenzione della devianza adolescenziale e giovanile attraverso la creazione di un’apposita sezione di polizia, formata da elementi poco più che 20enni e quindi percepiti come “meno distanti” dai giovani con cui sono chiamati ad operare. La delegazione norvegese di Bergen, invece, ha illustrato l’attività svolta, ormai da anni, da una propria associazione di volontariato chiamata “Natter Ravnene” (Corvi della Notte) i cui membri, in ciascun fine settimana, dalle 23.00 alle 2.00 di notte, svolgono attività di assistenza e di controllo nelle strade dove si svolge la “movida” locale. La Polizia del Distretto di Lippe (Germania) ha presentato, in particolare, un progetto di contrasto al dilagare dei furti in appartamento, per il quale, a richiesta degli interessati, il personale di Polizia effettua un sopralluogo nelle abitazioni, individua i punti deboli (per esempio infissi inadeguati) ed indica le specifiche misure da adottare per evitare effrazioni.

Nella sessione plenaria del giorno 7 novembre, svoltasi nella Sala del Consiglio Comunale di Kaunas, la relazione della Polizia Locale metelliana è stata tenuta, interamente in inglese, dall’agente Raffaele Masullo, il quale, con l’aiuto di supporti elettronici, ha illustrato le modalità operative del Corpo, focalizzando poi l’attenzione su due attività particolari, l’educazione stradale nella scuola primaria (progetto) e la collaborazione con volontari della terza età per la sorveglianza degli istituti scolastici negli orari di entrata e di uscita (progetto “Nonno Vigile”).

Nella giornata successiva i singoli componenti la delegazione hanno partecipato ad incontri ristretti con i rappresentanti della Polizia di Kaunas e delle organizzazioni civili operanti sul territorio, allo scopo di approfondire in termini pratici i temi trattati nella giornata precedente. Conclusi gli incontri, i capi-delegazione hanno tenuto un briefing finale, nel quale ciascuno ha riassunto le proprie impressioni ed i propri giudizi sulle esperienze esaminate ed al termine del quale è stato redatto un documento conclusivo, approvato e sottoscritto da ciascuna città partecipante.

La rappresentanza di Cava de’ Tirreni era costituita da Marcello Murolo (assessore delegato dal Sindaco Marco Galdi), dagli agenti del Corpo di Polizia Locale, Raffaele Masullo, Antonella Gaeta ed Angela Bisogno, e da Diego Carratù, vice-presidente del Comitato per i Gemellaggi, a cui va il merito di aver brillantemente ed efficacemente cooperato all’organizzazione dell’evento, sia nella fase dei preparativi che sul posto. Nel discorso finale la delegazione cavese, in persona dell’assessore Murolo, ha sottolineato l’estremo interesse dell’esperienza fatta, con particolare riguardo ai metodi di collaborazione istituzionale tra Polizie Locali e Servizi sociali illustrati da alcune delegazioni.

Particolare affetto ed attenzione nei confronti della nostra delegazione è stata dimostrata dal Sindaco di Kaunas, Andrius Kupcinskas, che è stato più volte a Cava de’ Tirreni e che nel suo indirizzo di benvenuto ai partecipanti ha inviato un cordiale saluto al collega cavese, il Sindaco Marco Galdi.

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10364102

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...