Tu sei qui: CronacaSoldi per disabili, anziani truffati
Inserito da (admin), mercoledì 23 febbraio 2005 00:00:00
Donare soldi a favore di giovani disabili: a fare la richiesta un uomo di 35, massimo 40 anni, ben vestito, con tanto di tesserino di riconoscimento che riporta la sigla di un'associazione onlus. Un escamotage, giacché l'associazione è inesistente. E' il nuovo tipo di truffa che sta imperversando in città. A denunciare il fatto due anziani, fermati per strada nei giorni scorsi dai falsi volontari. L'allarme è stato lanciato dal presidente del Comitato "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano, che ha presentato una formale segnalazione al Comando di Polizia Municipale. Secondo la testimonianza - i denuncianti risiedono in via Marconi e via Matteo Della Corte - i truffatori li avrebbero fermati per strada con la scusa di una donazione per beneficenza a favore di giovani disabili. «Non si ricorda? Anche vostro figlio ve ne avrà parlato», avrebbero detto per convincerli. Così scatta la trappola. Successivamente, avrebbero spiegato agli anziani di poter ottenere anche una percentuale delle somme donate, se avessero dato un sostanzioso anticipo. Li avrebbero così accompagnati a casa per ritirare una discreta cifra, per poi fuggire appena entrati in possesso del denaro. Salsano, autore del decalogo anti-truffa diramato in occasione della stagione estiva dalla Polizia, sottolinea che è sempre importante denunciare tempestivamente le truffe, cercando di ricordare più particolari e dettagli possibile: «Per quanto riguarda le persone che suonano alla porta, spacciandosi per funzionari di società o enti di servizio, è importante farsi dare gli estremi (nome, cognome e numero di tesserino) e chiamare l'ente di appartenenza per un controllo. Molto diffuso in città, ma anche nel resto della provincia, è un nuovo tipo di truffa, che già dall'anno scorso ha mietuto le prime vittime». Secondo il presidente Salsano, i truffatori avvicinano gli anziani con la scusa di dover recapitare un premio, nella maggior parte dei casi giacche di finta pelle, avvertendo di aver già parlato della cosa con i loro figli. Con questo trucco riuscirebbero ad avere varie informazioni, come l'indirizzo di casa, le loro abitudini quotidiane e gli orari degli spostamenti. Una volta in possesso di queste notizie, mettono in atto il loro piano, recandosi a casa delle vittime quasi sempre in prossimità delle date che coincidono con la riscossione delle pensioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10444105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...