Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSmottamento a Santi Quaranta, cresce l'allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Smottamento a Santi Quaranta, cresce l'allarme

Inserito da (admin), lunedì 7 agosto 2006 00:00:00

Un nuovo smottamento sulla montagna di Croce. Stavolta nella zona di Santi Quaranta. L'acqua caduta lo scorso giovedì notte, mista a fango, ha invaso il ponte della frazione, minacciando un gruppetto di case, sfiorate dal fiume di melma. La presenza di un canale di raccolta, utilizzato anche dai volontari della Protezione Civile nell'opera di soccorso, ha evitato un disastro di proporzioni ben più gravi. Stando ai primi accertamenti, la zona sarebbe diventata ad alto rischio a causa di un'indisciplinata opera di disboscamento arbitraria, eseguita dai residenti della zona.

«Dal nostro sopralluogo appare chiaro - spiegano gli uomini della Protezione Civile - che di recente sono stati tagliati e portati via degli alberi A ciò va aggiunto un altro particolare: l'opera di disboscamento non ha riguardato le erbacce, che sono rimaste, ed anzi, proprio in prossimità della grata di raccolta, hanno rappresentato un ostacolo per il deflusso dell'acqua e di fatto hanno concorso ad ingrossare il fiume di acqua e di fango». Su Cava giovedì notte si era abbattuto un intenso temporale. All'origine dello smottamento potrebbe esserci ancora una volta il maltempo. La Protezione Civile, però, afferma che la quantità di acqua caduta era nella norma e che l'intensità ha evitato conseguenze più gravi.

Michele Lamberti, responsabile della Protezione Civile, ha subito raggiunto il luogo della frana. Sul posto sono arrivati i volontari della Protezione Civile, che hanno lavorato per ore per cercare di ripulire il tratto di strada interessato dallo smottamento. In questo periodo di allerta le squadre di volontari sono impegnate fino alle 2 di notte in un programma di monitoraggio delle zone cosiddette a rischio. Sul luogo della frana anche l'assessore alla qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, che proprio nei giorni scorsi, in occasione della caduta del muro all'istituto religioso del Sacro Cuore in via Salvo D'Acquisto sempre causato da un temporale, aveva annunciato una politica di prevenzione, oltre allo stanziamento di fondi regionali per il recupero dei valloni.

Intanto, dal Comune fanno sapere della possibilità di un intervento immediato per eliminare il rischio frane nelle zone di Croce e Santi Quaranta. A quanto si apprende, al vaglio dell'Ufficio Tecnico c'è un progetto: la realizzazione di una condotta che porti l'acqua fino al vallone, eliminando così il rischio per le abitazioni vicine.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Immagine di repertorio Immagine di repertorio
Il crollo del muro all'istituto di suore Il crollo del muro all'istituto di suore

rank: 10936106