Tu sei qui: CronacaSmaltimento illecito di reflui oleari a Roccadaspide: denunciato titolare di un frantoio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 dicembre 2024 10:39:28
Un nuovo importante risultato nella lotta contro i crimini ambientali è stato conseguito dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum, in collaborazione con il personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos. L'operazione, avviata in prima mattinata, ha portato alla denuncia del titolare di un impianto di molitura delle olive, responsabile di gravi violazioni ambientali, a Roccadaspide.
Le indagini hanno permesso di accertare lo smaltimento illecito di reflui oleari, inclusi acque di lavaggio e vegetazione, provenienti dal ciclo di lavorazione delle olive. I reflui venivano scaricati abusivamente in una canaletta stradale che li convogliava nel torrente Volparo e, successivamente, nel fiume Calore, un'area di Riserva Integrale. Grazie all'utilizzo di specifici coloranti, come la fluoresceina, i militari hanno scoperto una rete di pozzetti collegati a una condotta interrata di circa 200 metri, utilizzata per illeciti smaltimenti.
L'ispezione ha rivelato ulteriori irregolarità: il percolato delle sanse esauste veniva smaltito direttamente su terreni vicini senza alcun trattamento, mentre il sistema di riscaldamento del frantoio era alimentato da una caldaia artigianale, priva della documentazione necessaria. Al termine dei controlli, parte della struttura e alcuni terreni sono stati posti sotto sequestro. L'imprenditore è stato denunciato a piede libero per smaltimento illecito di rifiuti e per il deterioramento di luoghi soggetti a tutela ambientale.
L'operazione dimostra ancora una volta l'impegno delle autorità nella tutela dell'ambiente, un tema di primaria importanza per la salvaguardia del territorio e della salute pubblica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100110103
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...