Tu sei qui: CronacaSlot machine clonate e non collegate alla rete: maxi sequestro tra Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 gennaio 2020 16:18:07
Guai in vista per sei persone, residenti nelle province di Napoli e Salerno, accusate di una truffa perpetrata ai danni dello Stato mediante la gestione di slot machine modificate e prive di collegamento alla rete telematica, con l'obiettivo di evadere le imposte previste sui giochi da intrattenimento, oltre che ingannare i giocatori.
Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'operazione, chiamata "Joker", è scaturita da un'indagine nel corso della quale,i militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno hanno scoperto che, all'interno di un bar di Cava de' Tirreni, erano installate slot machine modificate e prive di collegamento alla rete telematica dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
La scoperta nel locale cavese ha fatto proseguire le indagini che hanno portato i militare all'interno di due garage ubicati a Nocera Inferiore, che fungevano da laboratorio dove venivano manomesse le schede informatiche di slot machine dismesse, al fine di alterarne il funzionamento. I finanzieri hanno scoperto anche che le macchine venivano installate presso diversi esercizi commerciali, nelle province di Napoli e Salerno, con la compiacenza dei gestori, che garantivano la propria disponibilità dietro compenso attinto dalle somme accumulate dalle macchine in accordo con i fornitori.
Le Fiamme Gialle hanno così sequestrato 20 apparecchi «off line» con relativi nulla osta di messa in esercizio falsi, 65 apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro manomessi, 236 schede da gioco e 61 nulla osta di messa in esercizio. Gli investigatori, inoltre, hanno accertato un mancato versamento del prelievo erariale unico per oltre 4 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101916105
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...