Tu sei qui: CronacaSlitta riapertura della SP 75 - Avvocatella, la rabbia dei residenti: «Pronti a manifestazione di massa»
Inserito da (redazioneip), martedì 27 aprile 2021 09:40:23
«Disillusi, raggirati, stanchi, e soprattutto indignati, sono alcuni degli aggettivi che possono rappresentare al meglio il sentimento di malessere della popolata frazione vietrese di Dragonea unitamente ad un gran numero di cittadini della vicina frazione San Cesareo di Cava de ‘Tirreni, che da ben otto lunghi mesi stanno sopportando i disagi della chiusura di una strada di fondamentale importanza per i collegamenti della frazione con il comune di Cava de ‘Tirreni».
Sono le parole, affidate ad una nota stampa, del Comitato Civico Dragonea che commenta l'ennesimo slittamento della riapertura della SP 75 - Avvocatella.
«La notizia della mancata riapertura è giunta nel primo pomeriggio di ieri, a seguito di alcuni sopralluoghi eseguiti da alcuni nostri aderenti nei pressi delle grotte del Bonea ove la ditta affidataria dei lavori è ancora accinta a posare le reti metalliche di protezione del costone roccioso. Immediate sono state le nostre rimostranze nei confronti dei tecnici dell'ente provincia, in particolare del dirigente Dr. Domenico Ranesi, il quale raggiunto al telefono da alcuni nostri aderenti, ha platealmente negato che la riapertura al transito sarebbe dovuta avvenire oggi, nonostante i nostri portavoce avessero ben precisato che quella data (26/04) ci era stata riferita direttamente dalla provincia attraverso un comunicato tramite profilo social dell'ente.
Un continuo arrampicarsi sugli specchi per non spiegare i veri motivi dei ritardi, ironizzando tra l'altro su un fatto, e qui ci sta la rabbia dei nostri cittadini "per la vostra sicurezza un giorno in più non vi costa nulla"...beh non si direbbe caro Dr. Ranesi, le nostre famiglie sono stremate, le attività soprattutto ricettive al collasso, una mancanza di collegamento in caso di emergenze (sanitarie o incendi).
Per giunta si aggiunge anche qualche commento deplorevole di qualche politicante locale che ci sbeffeggia dicendo che i cittadini di Dragonea sono dei lamentosi. Senza entrare nel merito di questa drammatica vicenda, ci si prende gioco anche di un'intera popolazione in ginocchio. Commenti scellerati da bandire. Intanto, noi abitanti di Dragonea sappiamo con certezza che siamo continuamente discriminati dagli enti a tutti i livelli. Le battaglie che porta avanti il Comitato sono la chiara dimostrazione che quando è il popolo a rivendicare un diritto fondamentale, in questo caso quello della mobilità, significa che siamo caduti davvero molto in basso come società, ma soprattutto la politica che qui da noi si presenta solo in occasione delle tornate elettorale per raccattare voti e poi i candidati di turno svaniscono nel nulla. Se si fosse trattata di un'altra strada (magari statale) forse sarebbe stata un'altra storia, magari per una passerella politica (vedasi riapertura SS163 amalfitana di sabato scorso) fonte di visibilità e di voti. Una cosa vergognosa!
Qui non rivendichiamo un favore ma un diritto di ogni cittadino, che sia esso di Salerno, di Milano o di Dragonea. Basta soprusi, basta prese in giro, chiediamo di essere cittadini come gli altri, le tasse la nostra gente le paga come tutti quanti, e forse anche di più per servizi che non gli vengono resi. Cia auguriamo che queste denunce servano per smuovere un po' le coscienze intorpidite dal clientelismo. Ormai l'unica forma sana di ottenere qualcosa è la protesta sociale e i cittadini di Dragonea sono pronti ormai ad una manifestazione di massa».
Foto: Comitato Civico Dragonea
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108511100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...