Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSlitta riapertura della SP 75 - Avvocatella, la rabbia dei residenti: «Pronti a manifestazione di massa»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, Dragonea, viabilità

Slitta riapertura della SP 75 - Avvocatella, la rabbia dei residenti: «Pronti a manifestazione di massa»

«Basta soprusi, basta prese in giro, chiediamo di essere cittadini come gli altri, le tasse la nostra gente le paga come tutti quanti, e forse anche di più per servizi che non gli vengono resi», commentano i residenti

Inserito da (redazioneip), martedì 27 aprile 2021 09:40:23

«Disillusi, raggirati, stanchi, e soprattutto indignati, sono alcuni degli aggettivi che possono rappresentare al meglio il sentimento di malessere della popolata frazione vietrese di Dragonea unitamente ad un gran numero di cittadini della vicina frazione San Cesareo di Cava de ‘Tirreni, che da ben otto lunghi mesi stanno sopportando i disagi della chiusura di una strada di fondamentale importanza per i collegamenti della frazione con il comune di Cava de ‘Tirreni».

Sono le parole, affidate ad una nota stampa, del Comitato Civico Dragonea che commenta l'ennesimo slittamento della riapertura della SP 75 - Avvocatella.

«La notizia della mancata riapertura è giunta nel primo pomeriggio di ieri, a seguito di alcuni sopralluoghi eseguiti da alcuni nostri aderenti nei pressi delle grotte del Bonea ove la ditta affidataria dei lavori è ancora accinta a posare le reti metalliche di protezione del costone roccioso. Immediate sono state le nostre rimostranze nei confronti dei tecnici dell'ente provincia, in particolare del dirigente Dr. Domenico Ranesi, il quale raggiunto al telefono da alcuni nostri aderenti, ha platealmente negato che la riapertura al transito sarebbe dovuta avvenire oggi, nonostante i nostri portavoce avessero ben precisato che quella data (26/04) ci era stata riferita direttamente dalla provincia attraverso un comunicato tramite profilo social dell'ente.

Un continuo arrampicarsi sugli specchi per non spiegare i veri motivi dei ritardi, ironizzando tra l'altro su un fatto, e qui ci sta la rabbia dei nostri cittadini "per la vostra sicurezza un giorno in più non vi costa nulla"...beh non si direbbe caro Dr. Ranesi, le nostre famiglie sono stremate, le attività soprattutto ricettive al collasso, una mancanza di collegamento in caso di emergenze (sanitarie o incendi).

Per giunta si aggiunge anche qualche commento deplorevole di qualche politicante locale che ci sbeffeggia dicendo che i cittadini di Dragonea sono dei lamentosi. Senza entrare nel merito di questa drammatica vicenda, ci si prende gioco anche di un'intera popolazione in ginocchio. Commenti scellerati da bandire. Intanto, noi abitanti di Dragonea sappiamo con certezza che siamo continuamente discriminati dagli enti a tutti i livelli. Le battaglie che porta avanti il Comitato sono la chiara dimostrazione che quando è il popolo a rivendicare un diritto fondamentale, in questo caso quello della mobilità, significa che siamo caduti davvero molto in basso come società, ma soprattutto la politica che qui da noi si presenta solo in occasione delle tornate elettorale per raccattare voti e poi i candidati di turno svaniscono nel nulla. Se si fosse trattata di un'altra strada (magari statale) forse sarebbe stata un'altra storia, magari per una passerella politica (vedasi riapertura SS163 amalfitana di sabato scorso) fonte di visibilità e di voti. Una cosa vergognosa!

Qui non rivendichiamo un favore ma un diritto di ogni cittadino, che sia esso di Salerno, di Milano o di Dragonea. Basta soprusi, basta prese in giro, chiediamo di essere cittadini come gli altri, le tasse la nostra gente le paga come tutti quanti, e forse anche di più per servizi che non gli vengono resi. Cia auguriamo che queste denunce servano per smuovere un po' le coscienze intorpidite dal clientelismo. Ormai l'unica forma sana di ottenere qualcosa è la protesta sociale e i cittadini di Dragonea sono pronti ormai ad una manifestazione di massa».

Foto: Comitato Civico Dragonea

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108811104

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...