Tu sei qui: CronacaSiringa tra i fiori, bimbo ferito
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2004 00:00:00
Sfugge al controllo della madre, mette le mani nella fioriera ornamentale di Piazza Duomo e si punge con una siringa infetta, ancora sporca di sangue. Lo spiacevole incidente è capitato ad un bambino di appena 4 anni, a passeggio con la mamma nel centralissimo Corso Umberto I. Era sabato sera - la notizia è trapelata solo oggi - quando in Piazza Duomo è scoppiato un putiferio. Scene di caos ed urla di disperazione hanno attirato i passanti, che si sono radunati intorno ad uno dei vasi ornamentali che adornano la piazza. È bastato poco per capire l'accaduto. Un bambino di appena 4 anni si era avvicinato ad una delle fioriere e, per gioco o solo per pura curiosità, vi aveva infilato la mano. Poi, all'improvviso, il dolore, il fastidio per una puntura. È stato allora che la madre ha fatto la terribile scoperta. All'interno del vaso ha scorto una siringa usata, ancora sporca di sangue. Alla vista dell'ago insanguinato e del figlio ferito, la donna ha chiesto aiuto. In pochissimi minuti il bambino è stato accompagnato al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", dove i medici gli hanno prestato le prime cure. Ma l'incubo è appena iniziato. Per scongiurare il rischio di qualche infezione bisognerà attendere ancora parecchi mesi. «In questi casi - spiega il pediatra di base Biagio Salomone - i rischi si chiamano epatite B ed infezione da Hiv. Per quanto riguarda l'epatite, credo che i familiari possano stare tranquilli, perché dal 1991 c'è la vaccinazione e, dunque, il bambino dovrebbe essere coperto contro l'eventualità di contrarre questa infezione. Per il virus dell'Aids, bisogna precisare che ha vita breve e non resiste molto tempo agli agenti atmosferici. Pertanto, bisognerebbe capire se si trattava di una siringa per così dire "vecchia" o se, invece, era stata abbandonata da poco. In ogni caso, il piccolo dovrà essere sottoposto agli esami del sangue anche a 6 mesi ed 1 anno, perché il periodo di incubazione è lungo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10747100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...