Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSipario sulla Borsa, bilancio positivo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sipario sulla Borsa, bilancio positivo

Inserito da Ufficio Stampa (admin), domenica 20 novembre 2005 00:00:00

Si è conclusa oggi, a Paestum, l'ottava edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". Migliaia di visitatori (in aumento rispetto allo scorso anno) hanno affollato i 300 stand allestiti all'interno del Centro Congressi dell'Hotel Ariston, confermando l'interesse di un pubblico ampio e variegato verso il turismo culturale. Il workshop curato dall'Enit ha registrato la partecipazione di oltre 300 operatori, che hanno intavolato trattative di affari con tour operator provenienti da tutto il mondo.
«La Borsa - ha dichiarato il Presidente della Provincia, Angelo Villani - ha dimostrato in questi giorni che la cultura e la conoscenza reciproca, il dialogo tra le istituzioni e tra i popoli, possono realmente contribuire a superare le conflittualità. Il solo fatto di incontrarsi e di parlarsi può essere determinante. A Paestum la presenza di importanti Paesi dell'area del Nord-Africa e del Medio-Oriente ha lanciato certamente un segnale di distensione. Accanto alla trattativa dei pacchetti turistici si sono sviluppate riflessioni che sicuramente saranno utili a definire meglio le strategie di crescita del turismo in Italia e nell'intero bacino del Mediterraneo. Avviare una strategia comune, parlarsi, confrontarsi, significa che siamo sulla strada giusta per realizzare una nuova governance del turismo a livello nazionale ed internazionale.
Il Presidente Villani ha poi annunciato ulteriori novità: «La Borsa dovrà diventare sempre più un punto di riferimento per posizionare al meglio l'offerta turistica del territorio salernitano nei circuiti globali. Intorno al segmento culturale è necessario aggregare le straordinarie opzioni di cui la provincia è così notevolmente dotata: turismo balneare, termale, ambientale, eno-gastronomico, salutistico, religioso, scolastico, congressuale. La vera sfida è lavorare ad un progetto integrato che tenga conto della necessità di promuovere anche azioni formative, al fine di innalzare il livello qualitativo dell'accoglienza. La Provincia è pronta a rafforzare il suo ruolo di coordinamento, che si pone l'obiettivo di ottimizzare la filiera istituzionale delegata a supportare le politiche turistiche e, nello stesso tempo, a rendere ulteriormente operative le sinergie tra pubblico e privato».

E' stato presentato in mattinata il Progetto "Teatro virtuale dei beni storico-archeologici della Valle del Sarno", realizzato dal Patto Territoriale per l'Occupazione dell'Agro Nocerino-Sarnese. Un'iniziativa nel suo genere tra le prime in Italia. «La valorizzazione dei beni culturali nell'area dell'Agro Nocerino-Sarnese - ha dichiarato il Presidente del Patto, Francesco Bottoni - può rappresentare un volano per l'economia locale. Il teatro virtuale si configura come un polo di eccellenza, che consentirebbe al comprensorio di posizionarsi su un segmento di offerta non ancora sfruttato. In cantiere ci sono altri due progetti: uno studio di fattibilità finalizzato a valutare le forme di gestione più idonee alla fruizione dei beni archeologici ed un'iniziativa pilota per la gestione dei siti presenti nella Valle del Sarno».
È prevista la collaborazione di tecnici e studiosi di altissimo livello, tra cui il prof. Bernard Frischer, archeologo americano, esperto nell'applicazione delle tecniche della realtà virtuale ai beni culturali. Alla presentazione ufficiale sono intervenuti il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, la Soprintendente per i Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino e Benevento, Giuliana Tocco, ed il Responsabile del Centro Ricerche e Studi "Ceo ArtResearch", Joel Myers.

«La Provincia di Salerno accompagnerà un progetto finalizzato al rilancio di un'area dell'Iraq particolarmente attrattiva dal punto di vista del patrimonio archeologico e culturale»: lo ha annunciato il Vice-Presidente della Provincia, Achille Mughini, partecipando oggi alla conferenza sul tema "La Mesopotamia: gli splendori del passato, le nubi della dittatura e delle guerre, le speranze del futuro". L'Ente intende così concorrere alla ricostruzione dell'Iraq, ricco di giacimenti storici e culturali di assoluto rilievo mondiale.
«E' un passaggio molto importante ed apprezzabilissimo», ha sottolineato Erfan Rashid, Responsabile del Desk Arabo di Adnkronos International, che ha partecipato all'organizzazione del convegno. All'incontro - che ha evidenziato la mancanza di informazioni e l'assenza di una catalogazione generale delle opere trafugate, di quelle salvate o nascoste nel corso del conflitto in Iraq - ha partecipato Silvia Chiodi, Direttrice del Museo Virtuale di Baghdad, che nascerà grazie ad un progetto del Cnr. Il Museo ricostruirà virtualmente quello di Bagdad ed una serie di opere in esposizione in altri musei dell'Iraq, come la famosissima Dama Bianca.
Il giornalista iracheno Ziad Khatlan ha rimarcato come la BMTA di Paestum sia il luogo ideale per l'internazionalizzazione della battaglia per la salvaguardia delle antichità dell'Iraq. Il ricercatore iracheno Rashid Al-Khaiùn ha brevemente ricostruito la storia delle antichità irachene, ricordando che alla fine degli anni '70 in Iraq la Direzione Generale delle Antichità aveva registrato 6.000 siti archeologici distribuiti nelle varie province del Paese. Lo studioso ha raccontato che l'ultimo furto ha riguardato un tesoro assiro in oro, trasferito da un museo per essere ispezionato, ma poi scomparso nel nulla. «I reperti archeologici iracheni continuano ad essere venduti sul mercato nero mondiale», ha concluso il ricercatore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10114107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...