Tu sei qui: CronacaSinistri stradali, il Comune risparmia così
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 10 febbraio 2012 00:00:00
210 sinistri stradali in meno denunciati, una spesa di circa 200mila euro ed una stima per il futuro intorno ai 490mila euro: sono i dati (relative al periodo 4 agosto 2010-31 dicembre 2011) in materia di contenzioso per gli incidenti stradali illustrati stamani a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi e dall’arch. Quarello, funzionario del Comune.
«Non immaginavamo di raggiungere questi risultati in un così breve periodo - ha esordito il primo cittadino - E se oggi, ad un anno e mezzo dalla decisione di gestire autonomamente la voce relativa alle assicurazioni stradali, abbiamo un resoconto più che positivo, gran parte del merito va all’architetto Quadrello. È stata lei a farsi carico della “sfida” ed è lei l’artefice di un considerevole risparmio per l’Ente. Per questo ben presto proporrò in sede di Giunta un encomio da attribuirle».
A giugno 2010 l’AssideaΔ S.r.l., società assistente i rapporti con le assicurazioni per il Comune metelliano, aveva fatto notare ai vertici amministrativi come l’Assitalia (compagnia che garantiva la copertura assicurativa a fronte di un premio annuo lordo di 800mila euro), a causa del pesante andamento dei sinistri denunciati in città, aveva comunicato l’intenzione di continuare il rapporto contrattuale esclusivamente a condizione di un premio annuo pari a 2 milioni e 900mila euro.
«Per noi la richiesta era eccessiva - ha dichiarato il sindaco Galdi - considerato anche il periodo non tanto felice per le casse comunali. Un’incidenza sicuramente notevole per il nostro bilancio e che rifiutammo, facendo fronte in maniera autonoma come Ente». «Fu una scelta di grande responsabilità, quella di assumere il controllo diretto dei sinistri stradali - ha aggiunto l’arch. Quarello - E dal 4 agosto 2010 ad oggi abbiamo conseguito risultano positivi, sia in termini di spesa che di numero di sinistri denunciati».
Durante il periodo di monitoraggio 302 sono stati gli incidenti stradali denunciati. Un dato sicuramente migliore rispetto ai 512 del 2009 ed agli oltre 520 del primo quadrimestre del 2010. «In questi 18 mesi di autonomia - ha spiegato l’arch. Quarello - abbiamo affrontato una spesa complessiva di circa 200mila euro, mentre per il futuro abbiamo stimato un capitolo pari a 490mila euro. Ma se il numero degli incidenti denunciati è diminuito, molto va alle querele che come Comune abbiamo intrapreso contro diversi cittadini, alcuni dei quali recidivi».
Parte della spesa prevista per i prossimi mesi sarà destinata all’acquisto del drone, elicottero a quattro motori elettrici, dotato di una sofisticata tecnologia che gli consente di navigare sul cielo della città, di giorno e di notte, in ogni condizione di tempo e di luminosità, con una capacità di autonomia di circa un’ora. Ma soprattutto grazie al Gps di volare su rotte programmate a terra e, dunque, con pilota automatico. «In primis il drone terrà sotto controllo la qualità delle strade cittadine, individuando buche e pericoli stradali vari in tempo reale, così da allertare gli uffici della manutenzione ed eliminare i disagi per la collettività. E con essi anche tutti quei contenziosi che si aprono e si chiudono in modo negativo per il Comune», ha sottolineato l’arch. Quarello.
Gli usi del drone non si fermeranno, però, al controllo delle strade. Con particolari telecamere sarà possibile tenere sotto controllo le volumetrie a terra (fungendo così da deterrente per le costruzioni abusive) e scoprire discariche abusive ed inquinanti, in virtù di particolari sensori in grado di discriminare agenti chimici presenti nell’aria. Capace di alzarsi oltre i 300 metri di altezza e di controllare il territorio anche di notte, il drone sarà altresì utilizzato dalla Protezione Civile, in particolare per combattere il fenomeno della piromania e nelle campagne antincendi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10536101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...