Tu sei qui: CronacaSimulazione di rapina, denunciato il dipendente di una sala scommesse
Inserito da (admin), mercoledì 7 novembre 2012 00:00:00
A seguito di un’efficace attività d’indagine, i poliziotti del Commissariato di Cava de’ Tirreni, nella giornata di ieri, hanno accertato un reato di simulazione di rapina, denunciando il responsabile e restituendo i soldi che erano stati rubati al legittimo proprietario.
Ieri mattina C.G., 42enne nato e residente a Napoli, di fatto domiciliato in Cava de’ Tirreni, ove lavora presso la sala scommesse “Better”, segnalava al numero unico di emergenza “112” di aver subito una rapina mentre stava aprendo l’attività. Sul posto interveniva immediatamente personale delle Volanti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, a cui veniva riferito da C.G. che, mentre era intento ad aprire la porta della sala, veniva affrontato da due persone, di cui una armata di pistola che gli veniva puntava alla nuca, costringendolo ad entrare all’interno dell’agenzia ed a consegnare il denaro contante custodito in un armadio all’interno dell'ufficio, nonché quello tenuto nelle casse. I due rapinatori, quindi, si davano a precipitosa fuga a piedi.
Sul posto interveniva per le indagini anche personale del Settore Anticrimine del Commissariato, che veniva affiancato nelle attività da personale della Squadra Mobile. Si faceva intervenire anche personale del dipendente Gabinetto di Polizia Scientifica per i rilievi tecnici.
Nel corso delle attività di Polizia Giudiziaria, gli agenti hanno vagliato attentamente la versione dei fatti di C.G., rilevando diverse incongruenze. Poiché l’esercizio è fornito di sistema di video-sorveglianza, veniva chiesto a C.G. di fornire le registrazioni afferenti la rapina, ma questi premetteva che da qualche giorno la corrente elettrica spesso si staccava e, quindi, non sapeva se il sistema aveva ripreso l’evento delittuoso.
I successivi accertamenti fatti dai poliziotti consentivano di appurare, invece, che l’impianto era spento perché era stato staccato il cavo dell’alimentazione. Riavviato il sistema, venivano visionate le ultime immagini registrate, dalle quali si vedeva C.G. che si avvicina all’impianto video e ne staccava il cavo. Circostanza che sconfessava quanto attestato in denuncia dal rapinato.
A questo punto, palesandosi l’eventualità che C.G. avesse simulato la rapina, si procedeva a contestare i fatti allo stesso, che, incalzato dai riscontri investigativi dei poliziotti, allorquando si procedeva al controllo della sua autovettura, ammetteva di aver simulato la rapina e consegnava i soldi asportati dalla sala scommessa.
La somma recuperata risultava ammontare a complessivi euro 3.080,00 e veniva restituita al titolare della “Better”. C.G., che spontaneamente riferiva di aver sottratto la somma per giustificare un ammanco accumulatosi nel tempo a seguito di suoi piccoli prelievi effettuati dalle casse della sala, veniva indagato in stato di libertà per la “simulazione della rapina”.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10164101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...