Tu sei qui: CronacaSimest assiste l'export italiano
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 6 novembre 2001 00:00:00
La Simest è la società incaricata dal Ministero del Commercio con l'estero della gestione delle agevolazioni nazionali all'export. Costituita con la legge n. 100/90, essa è partecipata da banche, imprese, associazioni imprenditoriali e di categoria. Il decreto legislativo n. 143/1998 ne ha in seguito esteso l'attività. I suoi interventi sono destinati alle Pmi ed ai loro consorzi. Tuttavia, per specifiche iniziative di particolare interesse nazionale, Simest partecipa anche in aziende di grandi dimensioni.
Salvaguardia degli investimenti
Per quanto riguarda gli investimenti, l'istituto interviene nei Paesi extra-Ue che abbiano adottato normative di salvaguardia degli investimenti esteri o siano firmatari di accordi con il governo italiano o con organizzazioni internazionali. Iniziative in altri Paesi sono valutate caso per caso, dando comunque preferenza a quelli le cui tradizioni, per cultura e legami etnici, siano favorevoli agli investimenti italiani e abbiano rilevanza geopolitica per l'internazionalizzazione del «sistema Italia». Il decreto legislativo n. 143 del 1998 stabilisce la gestione da parte di Simest, per conto dello Stato, dei fondi destinati alle imprese italiane per il sostegno delle esportazioni, degli investimenti esteri, della penetrazione commerciale all'estero e della partecipazione a gare d'appalto internazionali. In particolare, le agevolazioni disponibili consentono alle imprese italiane esportatrici di macchinari, impianti e relativi servizi, di offrire agli acquirenti esteri dilazioni di pagamento a medio e lungo termine, a condizioni favorevoli, allineate a quelle che sono offerte dagli altri esportatori dell'Unione europea e Ocse.
Differenza di tasso
L'agevolazione è erogata sotto forma di contributo in conto interessi a fronte di finanziamenti bancari e copre la differenza tra il tasso di mercato richiesto dalla banca finanziatrice ed il tasso agevolato a carico dell'acquirente estero. Per favorire la presenza delle imprese italiane in Paesi extra-Unione europea, mediante la costituzione di rappresentanze all'estero, reti di vendita, centri d'assistenza ai clienti e la realizzazione di specifiche attività promozionali, è prevista la possibilità di finanziare i suddetti programmi di insediamento fino all'85 per cento delle spese previste per la loro realizzazione, per una durata massima di sette anni e per importi non superiori a 3 miliardi di lire.
Tra i principali servizi offerti dalla Simest figurano:
- assistenza agli imprenditori su tutti gli aspetti dell'internazionalizzazione;
- acquisizione di quote di minoranza in imprese miste all'estero, al di fuori dell'Ue, partecipate dalle aziende italiane;
- partecipazione fino al 25 per cento del capitale delle società estere partecipate dalle imprese italiane al di fuori dell'Ue;
- concessione di finanziamenti alle imprese estere partecipate, anche nell'ambito di operazioni di cofinanziamento con istituti internazionali, fino al 25 per cento dell'impegno finanziario previsto dal programma economico della società estera;
- partecipazione a joint-venture e ad investimenti all'estero con capitale totalmente italiano o di imprese aventi stabile organizzazione in un altro Paese dell'Unione europea e controllate da imprese italiane;
- fornitura di servizi di assistenza per tutte le fasi dell'avvio e della realizzazione di investimenti all'estero;
- partecipazione a società italiane ed estere che abbiano finalità strumentali alla promozione ed allo sviluppo di iniziative di investimento e di collaborazione commerciale ed industrie all'estero, quali società finanziarie, assicurative, di leasing e di factoring;
- facilitazioni nell'accesso a finanziamenti internazionali, nonché ai programmi comunitari per l'internazionalizzazione delle imprese;
- partecipazione a investimenti all'estero realizzati da imprese dell'Unione europea controllate da aziende italiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10838100
L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la...
I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La...
Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi...
Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando...
Gravissimo incidente stradale questo pomeriggio sull'A30 direzione sud, all'altezza dell'uscita Nocera - Pagani. Per cause ancora in corso di accertamento, un mezzo pesante e una Fiat si sono scontrati e ad avere la peggio è stato il conducente dell'auto. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i...