Tu sei qui: CronacaSigilli al centro estetico ‘Sanibel'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 febbraio 2003 00:00:00
Blitz delle autorità sanitarie nei centri estetici cittadini. A finire nella rete dei controlli è stato il centro estetico "Sanibel", in via Maiori, nella zona industriale, al quale nei giorni scorsi una squadra dei Vigili Urbani del Comando di Polizia Municipale ha apposto i sigilli. Durante l'ultimo sopralluogo, l'ufficiale sanitario dell'Asl Sa 1, Giovanni Baldi, avrebbe ravvisato alcune irregolarità nella documentazione: la struttura sarebbe stata "bocciata" perché priva di regolare autorizzazione sanitaria. La proprietaria, Lucia Ferrara, socia della Volkswagen Auto, si difende: «Abbiamo avuto la visita dell'ufficiale sanitario. La nostra struttura è risultata perfettamente in regola, perché conforme a tutti i requisiti previsti dalla legge. Per quanto attiene all'autorizzazione, possiamo dire che anche questo aspetto è stato risolto. Ne abbiamo fatto richiesta e, dopo i tempi necessari, l'abbiamo ottenuta». L'ispezione al centro di benessere di via Maiori - il più grande in città per attività e per clientela - rientra in una più ampia operazione di controllo, predisposta dall'autorità di prevenzione collettiva del territorio, in collaborazione con le Forze dell'ordine cittadine. Il motivo? Tenere sotto sorveglianza le condizioni igienico-sanitarie delle strutture e garantire la sicurezza delle prestazioni erogate alla clientela: dalle più semplici cure di bellezza ai trattamenti più sofisticati per la depilazione o per l'eliminazione della cellulite, anche con il metodo della liposuzione. Il giro di ispezioni è già iniziato da qualche settimana. Più di 20 i centri estetici del Salernitano controllati dall'autorità sanitaria locale e dai Nas (Nucleo antisofisticazione dei Carabinieri). Diverse le prescrizioni richieste, secondo le irregolarità riscontrate. Va precisato, comunque, che nel corso del sopralluogo effettuato alla "Sanibel" non è stata individuata alcuna irregolarità. E, soprattutto, sono state completamente promosse le condizioni igienico-sanitarie della struttura. Dagli accertamenti amministrativi è emerso, però, un neo, l'unico: la mancanza dell'autorizzazione sanitaria. Per questo motivo, l'autorità sanitaria avrebbe deciso di stilare un verbale, cui avrebbe fatto seguito l'applicazione dei sigilli. Le prescrizioni stabilite per la "Sanibel" prevedevano l'obbligo di presentazione della richiesta d'autorizzazione e, dunque, dell'esibizione dell'atto al momento dell'ispezione. «Abbiamo risolto il problema. La nostra struttura funziona regolarmente», precisano i proprietari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10489109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...