Tu sei qui: CronacaSicurezza, videosorveglianza a 360 gradi
Inserito da (admin), martedì 2 ottobre 2007 00:00:00
Il tipo di telecamere e la mappa completa dei punti di installazione. Ed ancora, il sistema di centralizzazione dei semafori, autovelox e palmari. In sintesi, una rete integrata di strumenti elettronici per tenere nella morsa automobilisti trasgressori e non solo. Sarà consegnato in queste ore nelle mani dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, e del comandante della Polizia Municipale, Filippo Meluso, lo studio commissionato a società specializzate per il nuovo progetto di videosorveglianza del centro storico, e non solo, la cui realizzazione completa è fissata per la fine del prossimo febbraio.
In queste ore gli amministratori comunali, interessati al settore della sicurezza, conosceranno i risultati di settimane di studi, verifiche e test mirati sul territorio. Il progetto prevede l'installazione delle 70 telecamere di controllo dei varchi di accesso di Corso Umberto, con particolare attenzione alle traverse. Sotto l'occhio del "grande fratello" finiranno anche i varchi di accesso alla Statale 18. Sotto sorveglianza pure le zone periferiche, con particolare attenzione ad aree a rischio, come le piazzette delle frazioni. L'intero sistema di telecamere, tutte di ultima generazione, sarà centralizzato attraverso una sala operativa, predisposta presso il Comando di Polizia Municipale.
Il piano prevede anche la consegna di 52 palmari ai "caschi bianchi", con i quali gli agenti prenderanno nota delle targhe dei veicoli fermati, per procedere all'immediata trasmissione e catalogazione dei dati per l'emissione del successivo verbale. Allo studio anche la centralizzazione dei semafori e gli autovelox da installare lungo la Statale 18. Telecamere e palmari saranno collegati al Comando di Passiano, che provvederà ad elaborare i dati. Le telecamere saranno attive 24 ore su 24 e verranno installate anche lungo le traverse di accesso al Borgo Scacciaventi.
I nastri delle registrazioni saranno utilizzati per motivi di viabilità. Ma non è escluso, come già accaduto in passato e con regolare autorizzazione del magistrato, che si possa procedere al sequestro dei nastri per l'espletamento di indagini particolari. Negli anni scorsi, infatti, gli stessi agenti della Polizia Municipale, a seguito di autorizzazione del giudice, hanno visionato i filmati delle registrazioni che riguardavano Corso Principe Amedeo, dove si erano registrati una serie considerevole di incidenti e tamponamenti, causati dalla presenza di olio sull'asfalto. L'episodio rappresenta un precedente che, data la tecnologia oggi utilizzata, non rimarrà certamente isolato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...