Tu sei qui: CronacaSicurezza sul lavoro, stage per gli studenti
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 7 gennaio 2004 00:00:00
Uno stage formativo per la sicurezza negli ambienti di lavoro: questo il tema del prossimo tirocinio organizzato dall'Istituto Professionale di Stato per il Commercio ed i Servizi Turistici, in collaborazione con l'Amministrazione Messina. Proprio nell'ultima seduta di Giunta del 2003, a voti unanimi è stato espresso parere favorevole all'importante iniziativa, voluta fortemente dal dirigente scolastico, che ha sviluppato un percorso formativo per 15 suoi alunni. La Giunta Messina, prendendo in esame la proposta dell'Istituto e la relazione istruttoria, sviluppata in un primo momento dal responsabile del procedimento e della fase istruttoria, Matteo Fasano, del VII Settore Servizi Sociali, e relata poi dall'assessore alla Persona, Pasquale Santoriello, ha voluto appoggiare l'iniziativa formativo-occupazionale. "Scuola e Territorio": questo il nome del prezioso stage che, formando l'addetto alla sicurezza ed al controllo negli ambienti di lavoro, vuole essere una via preferenziale per agevolare la difficile transizione tra la formazione scolastica e le numerose realtà produttive, parti integranti del mondo lavorativo, a cui è molto difficile accedere. Sicuramente un'iniziativa molto meritevole da parte dell'Istituto Professionale Il corso di formazione sarà realizzato presso la Casa comunale, a spese dell'Istituto scolastico, e durerà circa 120 ore. Durante tale arco di tempo i tirocinanti seguiranno le lezioni di esperti del settore sicurezza e lavoro, che li istruiranno sulle nuove norme per la sicurezza sul lavoro (secondo la legge 626) e su altre disposizioni, ma anche e soprattutto sulle nuove metodologie applicate di controllo per la sicurezza nei locali adibiti a sede di lavoro. Alla fine del corso sarà rilasciata una certificazione che attesterà la partecipazione al fondamentale stage formativo-lavorativo. Uno stage davvero ad hoc per gli studenti dell'Istituto Turistico che, dopo la maturità, vogliano accedere alla carriera nel settore turistico, nel quale le norme sulla sicurezza rappresentano il pane quotidiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...