Tu sei qui: CronacaSicurezza, si accendono le telecamere
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 12 giugno 2003 00:00:00
Ritorna il "Grande Fratello" a Cava de' Tirreni. No, non stiamo parlando della fortunata trasmissione nazional-popolare, ma dell'avvio per motivi di sicurezza del progetto di monitoraggio, tramite telecamere, del centro storico. Lo ha deciso il neo assessore alla Sicurezza, il dott. Alfonso Laudato: «E' arrivato il momento di riaccendere queste telecamere, perché rappresentano uno strumento importante per la lotta alla criminalità ed al disordine nella nostra città». Quattro telecamere che vigileranno sulla tranquillità dei cavesi e che "osserveranno" la città da quattro postazioni: Piazza San Francesco, l'area tra Piazza Duomo e Piazza Abbro, la traversa del "People" (se le telecamere fossero state già funzionanti, sarebbe stato facile identificare i vandali che hanno appiccato il fuoco, alcuni giorni fa, ad uno dei tendoni parasole del locale) e viale Garibaldi. Si tratta di telecamere ad altissima risoluzione, con una capacità di rotazione di 360 gradi. A volere l'insediamento di questo sistema di controllo fu l'ex Amministrazione di centrosinistra guidata dal sindaco Raffaele Fiorillo, che nell'ultimo anno di mandato varò questo nuovo e rivoluzionario sistema, costato quasi due miliardi delle vecchie lire. Le telecamere, però, non sono state mai attivare in modo continuato. Solo in pochi casi, anche recenti, l'occhio digitale ha monitorato il centro cittadino. Come in occasione della guerriglia urbana scatenatasi nella mattinata di Carnevale, con l'assalto a colpi di uova marce al comandante dei "caschi bianchi", Giuseppe Bruno, e ad alcuni agenti della Polizia Municipale. Adesso è tutto pronto per accendere il sistema. Presso il Comando della Polizia Municipale, al Prolungamento Marconi, infatti, è già istituita ed attrezzata una cabina di regia, affidata alla responsabilità di un maresciallo del Corpo. A frenare finora l'attivazione del sistema è stato il Garante della Privacy. Ma adesso, in tempi duri per la tranquillità in città, nulla sembra poter fermare le intenzioni dell'assessore Laudato, che commenta: «Adesso si cambia. Ho già scritto la direttiva nella quale invito ad adottare piccoli accorgimenti per la tutela del rispetto della privacy dei cittadini. D'altronde, rispettare la privacy della gente non significa gettare in pasto al caos la nostra città, che ha bisogno di essere controllata e tutelata». Privacy che potrebbe essere salvaguardata attraverso appositi cartelli che avvertiranno i cittadini della presenza dell'occhio indiscreto. Sembra una questione di lana caprina, quella della privacy, in quanto le immagini verrebbero utilizzate solo per l'individuazione dei colpevoli di qualche reato. Ben più interessante, invece, è il dibattito sull'utilità del sistema come deterrente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10346101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...