Tu sei qui: CronacaSicurezza, la Polizia Locale in supporto a Polstato e Carabinieri
Inserito da (admin), martedì 11 novembre 2014 00:00:00
Per meglio esercitare il controllo del territorio cavese, alla luce dei recenti fatti delittuosi, quali furti in appartamenti e rapine proprie ed improprie, scende in campo la Polizia Locale, con specifica attività di polizia preventiva e, ricorrendone i presupposti, repressiva.
Su precise disposizioni del Sindaco Marco Galdi, il dirigente-comandante del Corpo dei Caschi Bianchi metelliani, Ing. Antonino Attanasio, nell’ultimo week end, al fine di monitorare l’ordine e la sicurezza pubblica nella Città di Cava de’ Tirreni, in concorso con le forze di polizia nazionali deputate all’ordine ed alla sicurezza pubblica (Polstato e Carabinieri), autonomamente ha potenziato i servizi di polizia stradale.
Dal pomeriggio di sabato alla tarda mattinata di domenica (8-9 novembre 2014), i Caschi Bianchi hanno eseguito, in diversi punti strategici della “Città dei portici”, svariati posti di controllo, eseguendo, col supporto della Centrale Operativa di via Ido Longo, che si è avvalsa della rete informatica nazionale, la prevenzione-repressione dei fenomeni di micro-macro criminalità.
In aggiunta ai normali servizi di viabilità, infatti, la Polizia Locale ha pianificato ed eseguito costanti posti di controllo, impiegando 18 autopattuglie, coordinate dai Tenenti Giuseppe Senatore ed Angelo D’Acunto.
È stato monitorato il transito veicolare nei seguenti posti di controllo: piazza Enrico De Marinis (piazza ferrovia, su entrambi i sensi di marcia); corso Giuseppe Mazzini, all’incrocio con viale Degli Aceri; piazza San Francesco; via XXV Luglio, altezza Centro Commerciale Cavese.
L’operazione di servizio, che sarà reiterata a brevissimo, come ci ha dichiarato il Comandante Attanasio, ha consentito il controllo di 95 auto-motocicli, con l’identificazione di 165 persone, di cui 28 provenienti da fuori Città, e la contestazione di 28 verbali di contravvenzione, di cui: 13 per documenti di viaggio irregolari (revisioni e patenti di guida scadute); 10 per omesso allaccio delle cinture di sicurezza; 5 per uso del telefonino durante la guida.
Nel corso dell’esecuzione dei citati posti di controllo, i Caschi Bianchi si sono visti destinatari di attestati di stima ed approvazione da parte della cittadinanza, oltre alle testimonianze di compiacimento pervenute (come comprovate dalle registrazioni telefoniche) alla Centrale Operativa di via Ido Longo.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...