Tu sei qui: Cronaca"Sicurezza in strada", pugno di ferro
Inserito da (admin), lunedì 19 settembre 2005 00:00:00
Forza il posto di blocco predisposto dalla Polizia di Stato. Dopo un inseguimento sulla Statale 18, viene acciuffato in via Gaetano Cinque. In auto gli agenti, diretti dal vice-questore Sebastiano Coppola, trovano 30 grammi di hashish e due coltelli con la lama annerita. Nella sua abitazione scoperte altre dosi. D.D., 30 anni, pregiudicato, viene trattenuto al Commissariato per tutta la notte, per poi essere rilasciato alle prime luci dell'alba. Per lui è scattata la denuncia a piede libero, oltre al sequestro dell'autovettura. E' uno dei risultati dei servizi straordinari di controllo del territorio, che hanno visto la collaborazione degli uomini del Commissariato e degli agenti della Polizia Municipale, impegnati nell'attuazione del progetto "Sicurezza in strada". Il pregiudicato è stato fermato da una volante della Polizia di Stato, che, durante un posto di controllo alla circolazione stradale eseguito sulla Statale 18 nella zona di Piazza Nicotera, ha intimato l'alt ad un'autovettura su cui viaggiava il 30enne, già noto alle Forze dell'ordine. Anziché fermarsi, il conducente del veicolo ha forzato il dispositivo di controllo, accelerando e dandosi alla fuga. Percorsi alcune centinaia di metri lungo via De Marinis, è stato accerchiato all'altezza di via Gaetano Cinque. Gli agenti hanno subito intuito il motivo per cui il giovane aveva forzato il posto di blocco: alcuni grammi di hashish e strumenti per il taglio custoditi in auto. Ma la novità più importante della notte di controlli sono stati i numerosi sequestri di motorini, che, con l'entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, si risolvono nell'affidamento temporaneo ad una ditta specializzata, in attesa del decreto di confisca da parte dell'autorità prefettizia. 25 i ciclomotori sequestrati dalla Polizia di Stato, 7 dagli agenti della Polizia Municipale. Una quindicina dei proprietari erano senza casco, uno guidava in stato di ebbrezza, mentre gli altri avevano a bordo un secondo passeggero senza che il mezzo fosse omologato per questo. Nelle rete dei controlli anche le autovetture: numerose le contravvenzioni elevate per la mancata osservanza dell'obbligo della cintura. «Continua la nostra lotta a favore della sicurezza stradale - ha detto il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara - ed i gravi incidenti registrati in città ed in tutta la provincia in questi giorni ci inducono a mobilitarci ancor più per reprimere i comportamenti pericolosi dei conducenti». Il progetto "Sicurezza in strada" ha portato ad una massiccia presenza delle Forze dell'ordine su tutto il territorio. Le pattuglie della Polizia Municipale hanno predisposto posti di blocco in via Filangieri, via Gramsci, Piazza San Francesco, via Principe Amedeo, via Vittorio Veneto. Durante l'attività sono state sottoposte a contravvenzione 60 autovetture.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10744102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...