Tu sei qui: CronacaSicurezza, Forze dell'ordine mobilitate
Inserito da (admin), lunedì 4 agosto 2008 00:00:00
Sempre più serrati i controlli delle Forze dell'ordine per la sicurezza del territorio e per la lotta allo sballo. Venerdì sera i Carabinieri, guidati dal comandante Paolo Mannino, hanno operato posti di blocco prima all'ingresso dell'autostrada e successivamente all'incrocio della Statale 18 e Corso Umberto. 4 persone sono state segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di hashish (3 cavesi ed uno dell'area dell'Agro nocerino). Un uomo è stato denunciato a piede libero, con sequestro dell'auto, per guida senza patente. «Nei giorni di venerdì, sabato e domenica soprattutto - osserva il comandante Mannino - molti affluiscono dall'Agro. Cava è una città che, con i suoi bar, ristorantini, locali pubblici, è particolarmente meta serale e notturna. Di qui la necessità di un controllo continuo».
Occorrerebbe che la Polizia ed i Carabinieri potessero disporre di un maggior numero di uomini, soprattutto nelle ore notturne. Intanto, è saltato il progetto obiettivo, ipotizzato dal Comando dei Vigili Urbani, di prolungare l'orario di lavoro fino alle 2 del mattino. «Sarebbe stato operativo - spiega l'assessore Alfonso Senatore - non solo nei giorni cosiddetti caldi, cioè il venerdì, il sabato e la domenica, ma tutta la settimana. Ci sono state delle difficoltà burocratiche e sindacali che nelle prossime settimane potremmo superare dopo un approfondimento con il sindaco Gravagnuolo».
Il comandante dei Vigili, Filippo Meluso, aggiunge: «A breve dovrebbero completarsi i turni di ferie, poi riprenderemo il discorso, impostandolo su basi nuove e nell'interesse della comunità, ma senza ledere i diritti dei Vigili Urbani, impegnati in una lunga serie di compiti e di iniziative». Tra gli impegni in questi giorni il controllo degli esercizi pubblici, dei motorini e del casco. «Stiamo lavorando - conclude Senatore - per un'estate sicura e tranquilla in sintonia con tutte le Forze dell'ordine». Intanto, a Luciano D'Ursi, il ladro d'auto arrestato dopo un lungo inseguimento dei Carabinieri, difeso dall'avv. Federico Conti, sono stati concessi gli arresti domiciliari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10456107