Tu sei qui: CronacaSi disperde un baby ciclista, ritrovato in poche ore dalla Polizia Locale
Inserito da (admin), lunedì 8 agosto 2011 00:00:00
Domenica mattina, intorno alle ore 7, Roberto Celano di anni 35, podista professionista, residente in Via Giovanni Canali, che si trova nei pressi dello Stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’Tirreni, seguito dal figlio Gabriel, di soli 10 anni, in sella alla propria bici, ha intrapreso il rituale giro di allenamento, cosa che attua nei momenti di tempo libero nel corso della settimana.
Giunto in piazza Vittorio Emanuele III, nel voltarsi, Roberto si è reso conto che il piccolo Gabriel non era al suo seguito. Spaventato ha iniziato a cercarlo lungo l’itinerario percorso e pensando al peggio ha immediatamente fatto ritorno a casa, notiziando la consorte dell’accaduto. La giovane signora Maria Della Rocca, colta dallo sconforto, ha istantaneamente informato il proprio genitore, Vincenzo Della Rocca, il quale, sebbene anch’egli preso dall’ansia, si è subito posto alla ricerca del “baby ciclista”, cosa che ha fatto anche il papà del piccolo scomparso.
Intanto, col trascorrere delle ore le ricerche non consentivano di ritrovare il piccolo Gabriel e, ritenendo che fosse rimasto vittima di un incidente, il nonno Vincenzo si recava presso l’Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo per accertarsi che non vi fosse stato alcun intervento da parte di quei sanitari. Col trascorrere del tempo lo stato di preoccupazione aumentava, anche perché la città dei portici, stante la giornata festiva, si presentava deserta e ciò acuiva lo stato di agitazione, non tralasciando l’ipotesi di una scomparsa cruenta.
Nel percorrere la strada del ritorno dal nosocomio cittadino, il Della Rocca incrociava un’auto-pattuglia della Polizia Locale di Via Ido Longo alla quale riferiva l’accaduto. I componenti della pattuglia, gli Assistenti Capo Silvana Giordano e Pietro Santoriello, notiziata la Sala Operativa del Corpo, ricevevano precise direttive dal Tenente Gerardo Avagliano, il quale, nel mentre, informava il Commissariato di Pubblica Sicurezza e la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, visionava i filmati delle molteplici telecamere attive in Città, auspicando di vedere il piccolo scomparso.
Intanto la stessa autopattuglia, acquisiti i dati somatici del bambino, il tipo e colore della bici, perlustrato l’intero centro cittadino, verso le ore 9, spinta dal sesto senso, si è portata in Via Rotolo ed all’altezza del ponte dell’autostrada ha incrociato il piccolo Gabriel in sella alla sua bici. Il bambino, apparso per nulla spaventato - così hanno riferito i caschi bianchi - non vedendo più il suo papà, aveva ritenuto che lo stesso si fosse diretto verso la Frazione di Alessia, per raggiungere l’abitazione dei genitori, cosa che facevano ritualmente, ma raggiunta l’irta salita di Santi Quaranta, accusata la stanchezza, nel desistere, decideva di ritornare verso il centro della Città.
Tutto è bene quel che finisce bene! L’accorato vivo ringraziamento da parte delle famiglie Della Rocca/Celano e da quanti hanno partecipato alle ricerche al Corpo di Polizia Locale metelliano, in particolare agli Assistenti Giordano-Santoriello, che in una mattinata di domenica d’agosto, nel vivere anch’essi ore d’angoscia, potranno raccontarne ai posteri il lieto fine.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10235105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...