Tu sei qui: CronacaSì al Piano di Assestamento Forestale
Inserito da (admin), lunedì 17 settembre 2012 00:00:00
Approvato in Giunta, giovedì scorso, il progetto preliminare del Piano di Assestamento Forestale (PAF), primo fondamentale passo per ottenere i finanziamenti regionali per i seguenti interventi di riqualificazione sul territorio metelliano:
- Percorso delle “Nevere”, le cavità realizzate a partire dal 1400 per accumulare e conservare la neve al fine di commercializzarne il ghiaccio. Lungo il pianoro sommitale di Monte Sant’Angelo se ne trovano 17.
- Percorso dell’Eremo di San Martino, ormai chiuso ed inaccessibile da circa 30 anni, appartenuto all’Abbazia Benedettina ed utilizzato come luogo dove mandare in quarantena i monaci ammalati. Il progetto prevede il recupero del percorso che dalla strada pubblica (via San Martino), con i vari tornanti, raggiunge la sommità del colle dove si trova l’eremo. Il progetto prevede altresì la sistemazione dello spazio-sagrato antistante la chiesetta.
- Percorso Parco Naturale Diecimare. L’area di Parco che ricade nel territorio del Comune di Cava de’ Tirreni è pari a 1366 ettari. Il progetto prevede il recupero dello spazio di accesso all’area visita, oltre che dello stesso stabile, più volte danneggiato a causa di incendi dolosi, e della sentieristica principale che conduce all’area ludico-didattica del parco.
«Sia la redazione del PAF che i lavori o le opere ad esso collegati - ha precisato l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano - sono a totale carico della Regione, per cui nessun onere andrà a gravare sul bilancio comunale».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10514105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...