Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaShopping primo maggio, commercianti in guerra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Shopping primo maggio, commercianti in guerra

Inserito da (admin), martedì 4 maggio 2004 00:00:00

Primo maggio: festa dei lavoratori, ma non dei commercianti, con le associazioni di categoria divise tra chi ha proposto l'apertura per mezza giornata, come la Confesercenti, e chi la chiusura, come l'Ascom e l'Associazione commesse. Buona parte degli esercenti cavesi ha optato per l'apertura, con in testa i centri commerciali, aperti anche la domenica. «Avevamo chiesto - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - l'apertura mezza giornata solo degli alimentari. Ci siamo ritrovati con oltre l'80% dei negozi aperti. Questo è un segnale negativo, che si rifà alla necessità di contrastare i grandi centri commerciali, che stanno ammazzando il commercio tradizionale cavese». Molto critica l'Associazione delle commesse. «È stata una cosa vergognosa - afferma la presidentessa Teresa Di Salvio - per quanti hanno deciso di stare aperti, specialmente per chi lo ha consigliato». Sotto accusa la gestione del personale. «Mi chiedo come sia possibile - aggiunge la Di Salvio - sostenere le spese del personale se nelle giornate di festa, ed in mancanza di particolari eventi, è assodato che a Cava le vendite non ci sono. Infatti, la maggioranza dei commercianti del centro è stata chiusa. Chiederemo una verifica delle posizioni contrattuali degli addetti alle vendite, che invitiamo ad associarsi per costituire una forza sempre maggiore, che li possa ancora meglio tutelare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10138103