Tu sei qui: CronacaShopping festivo, definito il calendario
Inserito da (admin), giovedì 8 marzo 2007 00:00:00
Questa volta vanno a braccetto Ascom, Confesercenti ed Associazione degli addetti alle vendite, sulle domeniche di shopping fino al 31 dicembre. Dal 21 marzo annunciata anche un'intensa attività di controllo dei Vigili Urbani per far rispettare la conclusione dei saldi. Dunque, domeniche di shopping il 25 marzo, il 29 aprile, il 13, 20 e 27 maggio, ma dalle ore 19 alle ore 22.30, ed il 24 giugno. A luglio, apertura domenicale immediatamente dopo l'inizio dei saldi. Si replica il 5 agosto, il 9 settembre, il 7 e 28 ottobre, il 4 novembre. A dicembre, come sempre, i negozi saranno aperti tutte le domeniche.
«Invitiamo tutti i commercianti - afferma Aldo Trezza, Confesercenti - a rispettare le domeniche di apertura che abbiamo concordato, anche se da marzo vige la liberalizzazione. Ma è fondamentale che si dia un'immagine unitaria del commercio cavese, per evitare le aperture selvagge e dare certezze alla clientela». Quest'anno sono state previste anche le giornate festive di chiusura. Serrande abbassate mercoledì 25 aprile per la Festa della Liberazione, martedì 1 maggio per la Festa dei Lavoratori e giovedì 1 novembre per la festività di tutti i Santi. «Adesso dobbiamo concordare con l'Amministrazione comunale - afferma Antonio Della Monica, Ascom - una serie di iniziative di promozione ed eventi che siano a supporto delle domeniche, per attrarre nella nostra città la clientela dai paesi viciniori».
Mano tesa dell'assessore al Commercio, Enzo Servalli: «Abbiamo preso atto del calendario concordato tra le associazioni e ad esso affiancheremo una serie di eventi che andremo a concordare con i diretti interessati, in maniera da sostenere le domeniche di shopping con un'adeguata promozione, soprattutto fuori città».
Preannunciato, intanto, anche un serrato controllo dei Vigili Urbani a partire dal 21 marzo, a conclusione della stagione dei saldi, per evitare spiacevoli "dimenticanze" da parte di quegli esercenti che ancora promozionano vendite sottocosto o cercano di adottare escamotage e divagazioni letterarie per nascondere vendite promozionali e code di saldi che non sono permessi. Le multe per i trasgressori saranno salatissime.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074107
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...