Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaShopping, domeniche a porte aperte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Shopping, domeniche a porte aperte

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00

Per i cavesi, e non solo, è partito lo "shopping natalizio". Quattro le domeniche con facoltà di apertura per gli esercizi commerciali. La decisione è stata assunta di concerto con le associazioni di categoria. «Sono state prese in considerazione - spiegano da Palazzo di Città - le sopravvenute lamentele di un certo numero di commercianti, infuriati per il prolungarsi della presenza dei cantieri in zone centrali del Corso e non solo, e si è ritenuto opportuno concedere la facoltà dell'apertura anche per il 4 dicembre». Definito, dunque, il calendario di apertura per le festività. Si è partiti ieri - ultima domenica del mese e come tale a serrande alzate - per poi proseguire con le aperture domenicali a dicembre, con esclusione del 25 e del 26. Postilla per le pasticcerie: complice l'apertura domenicale, possono facoltativamente restare chiuse l'intera giornata del martedì. Cambia anche la possibilità di apertura per i bar sulla Statale 18 o situati in luoghi isolati: chi ha la possibilità di garantire il servizio nelle intere 24 ore può farlo, ma dietro rilascio di un'apposita autorizzazione da parte del competente ufficio. La richiesta deve essere opportunamente documentata, per dimostrare di non incidere negativamente sul traffico veicolare e sulla quiete pubblica. Stesso discorso per i locali della movida, i cui titolari devono garantire il rispetto dei limiti di inquinamento acustico ed un adeguato servizio nello svolgimento delle serate non solo all'interno, ma anche nelle immediate adiacenze del locale, contro eventuali intralci al traffico, sosta abusiva e disagi ai residenti. Aperture domenicali a parte, con l'avvio dello shopping natalizio prende il via anche l'operazione "Natale Sicuro", predisposta dal Comando della Polizia Municipale, diretto dal comandante Giuseppe Ferrara. A tutela dei consumatori e più in generale dei cittadini, le pattuglie dei Vigili saranno impegnate in quotidiani servizi di controlli, con occhio particolare alla sicurezza alimentare. Per un Natale sicuro a tavola, la lente di ingrandimento degli agenti sarà puntata sui prodotti confezionati e non, presenti sugli scaffali dei supermercati, e sugli alimenti esposti nei negozi a dettaglio. Nei giorni scorsi si sono registrati già i primi risultati. Una decina gli esercenti di frutta e verdura e di pescherie finito nel mirino dei Vigili per la mancata osservanza della normativa sull'esposizione della merce. I negozianti "trasgressori" sono stati denunciati all'autorità competente, con stesura del relativo verbale ed elevazione della multa. Oltre ad essere bacchettati dai presidenti delle associazioni di categoria, che hanno fatto quadrato con la Polizia Municipale contro i commercianti truffaldini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10875103