Tu sei qui: CronacaShopping di notte, liti e divisioni
Inserito da (admin), lunedì 25 ottobre 2004 00:00:00
Bacco, tabacco, Venere e polemiche. Si spaccano le associazioni dei commercianti: la Confesercenti denuncia la propria esclusione ed accende una diatriba anche sulla paternità della manifestazione. Sabato sera la kermesse, con negozi aperti fino alle 2 di notte, Mostra sui costumi storici degli Sbandieratori "Città de la Cava" e Trombonieri "SS. Sacramento", che festeggiano il 35esimo compleanno, ambientazioni nelle corti dei palazzi storici, animazione lungo i portici, ristoranti e locali con ingresso libero dopo la mezzanotte, con tutta una serie di iniziative collaterali, come la notte del burraco presso il Club Universitario Cavese. Ma a guastare la festa, ancora una volta, le polemiche e la rottura fra le associazioni dei commercianti, finite poi con le scuse. Ad alzare la voce la Confesercenti, che se l'è presa con l'Ascom perché pensava che il coordinamento fosse della sigla rivale, l'Ascom, capitanata da Luigi Trotta. «Solo oggi (ndr, sabato) - dichiara il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza - mi è pervenuta l'ordinanza del sindaco che autorizza l'apertura dei negozi fino alle 2, con la precisazione che è stato il Comune ad organizzare l'evento. Non nascondo che, prima, avevo qualche risentimento nei confronti di Trotta, per non aver interessato, nell'ottica della sempre predicata concertazione, anche la nostra associazione. Non certo per una questione di paternità e primogenitura che nessuno gli avrebbe negato, ma perché avremmo potuto portare il nostro modesto contributo non solo in termini di idee e contatti, ma anche fattivamente. Inoltre, avremmo potuto chiedere il patrocinio anche della Camera di Commercio per un congruo contributo da utilizzare per la promozione dell'evento anche fuori città. Se prima poteva esserci una mera diatriba tra associazioni, con questa ordinanza prendiamo atto, non solo a livello locale, ma anche provinciale e regionale, che il Comune ha ritenuto di escluderci. L'evidenza è data anche dalle locandine, ove, oltre allo stemma del Comune e dell'Azienda di Soggiorno, ci sono quelli dell'Ascom, dell'Associazione commesse, di Torquemada (gestori di locali pubblici), del Consorzio Ceramisti Cavesi, della Manifattura e della Despar». L'Ascom, però, rivendica la paternità dell'evento. «Bacco, Tabacco e Venere è una mia idea - risponde il presidente Trotta - come pure l'organizzazione. Al Comune abbiamo chiesto solo il patrocinio. Il resto sono solo le solite chiacchiere di chi ha una visione delle cose che pregiudica ogni tipo di collaborazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...