Tu sei qui: CronacaShoah, alla Sala Teatro "Luca Barba" incontro con le scuole cavesi
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 1 febbraio 2013 00:00:00
Per celebrare “Il Giorno della Memoria” la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, in collaborazione con la Compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia, organizza una "due giorni" di iniziative. Appuntamento per le ore 10.00 di martedì 5 e mercoledì 6 febbraio alla Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, sita in Corso Umberto I, 137, a Cava de’ Tirreni, con una doppia mattinata dedicata al ricordo dei tragici fatti della Shoah. In cartellone la rappresentazione dello spettacolo “Arbeit Macht Frei”, fortunatissima messa in scena dalla Compagnia degli Sbuffi, che vede sul palco quattro attori interpretare pezzi tratti da Primo Levi, Anna Frank ed altri autori. L’iniziativa vedrà, inoltre, la partecipazione di tutte le scuole di Cava de’ Tirreni.
“Arbeit Macht Frei” è uno spettacolo di Aldo de Martino, con testi tratti da Primo Levi, Anna Frank ed altri. Le scene ed i costumi sono a cura di Violetta Ercolano. Nel buio un Uomo seduto su di una vecchia sedia di legno fuma, “Cari amici, qui dico amici / Nel senso vasto della parola” lo raggiunge una Donna, nello stesso fascio di luce; “O nessuno, o qualcuno, o forse uno solo, o tu …”; ma è solo un attimo, dalla platea arriva il fracasso di piatti e tamburo realizzati con vecchi coperchi e scatole di latta. Due attori si muovono veloci tra il pubblico ricordando, come se si trattasse di un banditore, le Leggi Razziali emanate dal Regime Fascista: “Il matrimonio del cittadino italiano di razza ariana con persona appartenente ad altra razza è proibito!”, due fasci di luce li seguono incessantemente in sala.
Tra canti dal vivo, prende così l’avvio uno spettacolo che alterna momenti di tenerezza ad amare considerazioni sulla vita degli Haflinge. Ironia macabra e pungente sulle “Ricerche Scientifiche Naziste” e presentazione dei campi di sterminio come Villaggi Vacanza; i sogni da ragazza normale di Anna Frank e le deposizioni dal processo di Norimberga.
Le fonti usate per lo spettacolo, smontate e rimontate come un puzzle, sono “Se questo è un Uomo” di Primo Levi, “Il Diario” di Anna Frank, gli atti del Processo di Norimberga, alcuni racconti lasciati da rom e da omosessuali sopravvissuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...