Tu sei qui: CronacaSgombero container, Comune sott'accusa
Inserito da (admin), venerdì 23 febbraio 2007 00:00:00
Una lettera dai toni pacati, ma durissima nei contenuti, mette con le spalle al muro il sindaco, gli assessori ed i dirigenti tecnici del Comune. Mittente: il Comitato per la casa. Il popolo dei prefabbricati denuncia pubblicamente la disorganizzazione e l'approssimazione con cui procedono i lavori di smantellamento dei prefabbricati in località Ido Longo e Pregiato Bis, necessari per l'edificazione delle nuove palazzine.
Tre mesi per spostare tre famiglie; lavori di bonifica a passo di lumaca; aree diventate discariche e condizioni igieniche da favelas; anziani abbandonati a se stessi, alle prese con i problemi di spostamento in altri prefabbricati, allacci, trasloco di mobili; container lasciati liberi ed occupati abusivamente nell'indifferenza generale; tira e molla tra Comune e Se.T.A. su chi deve provvedere al ritiro del mobilio abbandonato.
E non mancano i problemi anche nei nuovissimi alloggi-parcheggio di via Ferrara: ascensori mai installati, con enormi disagi soprattutto per malati ed anziani; mancanza di recinzioni; pioggia che allaga le camere ed infiltrazioni ai piani alti. Disattese anche le modifiche al bando, nel frattempo scaduto, per gli alloggi agli anziani impossibilitati a parteciparvi.
«Signor sindaco, la misura è ormai colma - scrivono il presidente del Comitato, Salvatore Avella, ed il segretario, Nicola Ronga - Siamo stanchi perché le nostre odiate baracche non possono essere utilizzate come surrogati delle vere case solo per coprire i disagi abitativi della città e per nascondere le fragilità delle politiche locali. Siamo stanchi di essere attori non protagonisti di una pellicola i cui registi hanno solo pensato a riscaldare le loro poltrone e lanciare i tanti ciak».
Sotto accusa anche la mancanza di un assessorato alla casa in una città ostaggio della burocrazia, incapace di risposte rapide ed efficienti, e delle società immobiliari, che hanno "drogato" oltre le possibilità dei comuni mortali il mercato delle case.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765105