Tu sei qui: CronacaSfruttano extracomunitari non in regola: arrestati titolari di una nota struttura ricettiva del Vallo di Diano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 09:58:29
In data 4 agosto, nel Comune di Casal Velino, militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Salerno congiuntamente a personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, coadiuvati da militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno e da mediatori culturali dell'O.I.M., ambito Task Force "A.L.T. Caporalato! D.U.E." predisposta a livello nazionale e finalizzata al contrasto del fenomeno "Caporalato" e alla salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, effettuavano mirati controlli in una nota struttura ricettiva del Vallo di Diano.
Nel corso del controllo venivano trovati intenti al lavoro 30 persone, di cui 17 cittadini extracomunitari (Sri Lanka, India e Moldavia), privi di valido permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di titolo equipollente che all'esito degli accertamenti esperiti risultavano essere impiegati in manifeste condizioni di sfruttamento, costretti a dormire in locali di fortuna a loro adibiti, ricavati in un edificio in costruzione e già gravato da provvedimento di sequestro per abusi edilizi.
Venivano, inoltre, accertate in tutta la struttura ricettiva gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/2008, chehanno dato luogo all'adozione di un contestuale provvedimento di prescrizione. Essendo emersi gravi indizi di reità, nei confronti dei titolari dellastruttura ricettiva, il Pubblico ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, disponeva l'arresto in flagranza direato del Legale Rappresentante della società che gestisce la struttura e del socio, del lavoro, disponendone gli arresti domiciliari. Inoltre, veniva deferita in stato di libertà la Consulente del lavoro della società.
Nella circostanza sono state contestate sanzioni amministrative per un importo di circa 41.000 euro e ammende per violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per un importo di circa 33.000 per un totale di circa 74.000 euro.
Sono tutt'ora in corso ulteriori accertamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100516101
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...