Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Sfrattati" gli "Amici della Terza Età"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Sfrattati" gli "Amici della Terza Età"

Inserito da Maria Alfonsina Accarino (admin), martedì 4 settembre 2007 00:00:00

In data 1 settembre 2007, in Cava de'Tirreni, è stata perpetrata una grave ingiustizia, una pesante violazione dei diritti a danno dell'Associazione "Amici della Terza Età", che non può passare inosservata, ma che di contro merita tutta l'attenzione del caso, se non altro per il ruolo sociale concretamente svolto, in modo diligente e proficuo, da questo sodalizio in favore degli anziani di tutta la città. Invero, l'Associazione "Amici della Terza Età", presieduta dal prof. Gerardo Canora e che annovera oltre 250 iscritti, da aprile scorso occupava legittimamente i locali siti a Corso Marconi n. 29 di proprietà e concessi dalla Fondazione di Antonio Della Monica, divenuti punto di aggregazione e sede principale delle attività ricreative degli iscritti. Tuttavia, il giorno 1 settembre i soci non hanno potuto accedere alla struttura in questione, come era ormai consuetudine, avendo trovato la porta di ingresso (della cui chiave disponevano legittimamente) chiusa da una catena apposta illegalmente ed a loro insaputa, azione in riferimento alla quale si procederà per l'accertamento delle relative responsabilità.

É appena il caso di segnalare che in questi mesi di attività, detta Associazione ha raggiunto in città un successo insperato, diventando in breve un importante punto di riferimento e centro di aggregazione sociale e culturale per tutti gli iscritti. Accanto alle attività di intrattenimento quotidiano (lettura, giochi, ricreatività), che hanno visto i locali occupati aperti al pubblico sia nelle ore mattutine che in quelle pomeridiane, l'Associazione è stata impegnata nell'organizzazione di un fitto calendario di eventi, dalla "Festa della Mamma" alla "Festa della Primavera", dalle gite alle giornate al mare ai musical, oltre ai tradizionali appuntamenti danzanti del sabato sera, che spesso hanno visto la partecipazione di esponenti politici, locali e non. Tra i numerosi impegni che l'hanno vista protagonista, inoltre, ultimo in ordine di tempo, anche l'allestimento di una biblioteca.

«Siamo estremamente scossi - dichiara Gerardo Canora, presidente dell'Associazione "Amici della Terza Età" - per come siamo stati trattati dalla Fondazione, che all'inizio ci ha cercati e ci ha spontaneamente offerto una sede in cui svolgere le nostre attività e che, dopo il successo ottenuto dal nostro sodalizio, ci ha messo alla porta senza alcuna motivazione ed in modo illegale, calpestando i nostri diritti ed incurante del proficuo lavoro svolto in questi mesi. É per questo motivo che abbiamo deciso di dare mandato ad un legale di fiducia, avv. Giuseppe Bisogno, affinché valuti la possibilità di tutelare i nostri interessi. Nel contempo, però, chiediamo all'Amministrazione di Cava de'Tirreni di starci vicino moralmente e concretamente, cercando di metterci a disposizione dei locali alternativi, al fine di non dilapidare il patrimonio sociale, culturale e ricreativo costruito».

«É indubbio - spiega l'avv. Bisogno - che a danno dell'Associazione sia stata commessa una grave violazione dei diritti, che, oltre ad essere deprecabile dal punto di vista morale ed umano, connota gli estremi dell'illegalità. Ed è per questo che agiremo nelle opportune sedi giudiziarie, civili e penali, per tutelare il buon diritto degli "Amici della Terza Età". Atteso che l'Associazione ha rivolto all'Amministrazione cavese una specifica istanza, invito il sindaco Gravagnuolo e gli assessori di competenza a mostrare verso l'Associazione, in questo momento di grande difficoltà, la stessa sensibilità ed attenzione che hanno manifestato presenziando alle numerose manifestazioni organizzate dalla stessa».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10284102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...