Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Settimana Rinascimentale", il lavoro CCN

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Settimana Rinascimentale", il lavoro CCN

Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2013 00:00:00

Presenza costante su quotidiani nazionali e locali sia per la parte off line che per il web, servizi Rai, manifesti, locandine, 6x3 e brochure. Ed ancora, aggiornamenti giornalieri sulle iniziative in calendario, attività di social networking e di seeding strategy. Il tutto con uno sguardo sempre attento alla promozione dei flussi turistici in città, in virtù anche di una specifica convenzione avviata con i Cral nazionali e regionali. È quanto messo in campo dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (CCN) per la parte promozionale della II edizione della “Settimana Rinascimentale”, svoltasi a Cava de’ Tirreni dal 6 al 14 luglio ed organizzata dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo cavese.

«Il compito del Consorzio - spiega il Presidente Aldo Trezza - è quello di dare visibilità all’esterno alle manifestazioni cittadine, in modo da far affluire a Cava de’ Tirreni quante più persone possibili. Ed in questo ritengo che abbiamo raggiunto lo scopo. In effetti, già il fatto che un cospicuo numero di persone si sia “intrattenuto” nel centro cittadino per più giorni è un dato importante. Se poi consideriamo anche le tante visite da fuori porta, allora la soddisfazione è doppia. Ovviamente, l’evento non è stato esente da criticità, ma l’obiettivo in futuro è quello di migliorare traendo spunto proprio da tali elementi».

Davvero tanti sono stati gli spettatori intervenuti nella città dei portici nella “Settimana” appena trascorsa, con un folto pubblico presente alle varie manifestazioni che si sono tenute sia lungo il Borgo porticato e nelle varie strutture annesse che allo stadio “Simonetta Lamberti”. Riscontri positivi, questi, testimoniati ulteriormente dai tanti turisti (sia stranieri che italiani) presso le strutture ricettive metelliane, i quali hanno approfittato della concomitanza del proprio soggiorno con la “Settimana Rinascimentale” per rimanere sul territorio cittadino per l’intera durata della kermesse ed hanno avuto modo di “visitare” i negozi presenti sul Borgo, e non solo.

30mila brochure contenenti il programma della “Settimana Rinascimentale” distribuite presso le attività commerciali cavesi, presso gli hotel e le strutture ricettive della Costiera Amalfitana, del Cilento e del Vallo di Diano, nelle limitrofe Salerno e Nocera, oltre che nei viciniori paesi dell’Agro. Oltre 2mila inviti realizzati per l’inaugurazione della mostra “Leonardo e Cesare da Sesto nel Rinascimento Meridionale” (visitabile fino al prossimo 30 settembre presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio e presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni). Neswletters sia sugli eventi in calendario giorno per giorno che sui saldi attivati dagli esercizi commerciali, indirizzate ad oltre 15mila utenti iscritti nella mailing list. 400 locandine affisse nelle bacheche comunali disposte lungo il centro storico ed in diversi punti della città metelliana. 60 adesivi posizionati sui parcometri per la sosta e cinque 6x3 affissi negli appositi spazi comunali. Questi i principali “numeri” del lavoro messo in campo dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, che ha potuto contare anche sulla visibilità su importanti quotidiani nazionali e locali, che dal 1° al 14 luglio hanno dato spazio agli eventi della “Settimana Rinascimentale” sia sulla carta stampata che on line.

Proprio per la parte web, inoltre, il sito internet del CCN (www.cavain.it) ha registrato una media di oltre mille “visite” giornaliere, con un “traffico” generato grazie ad attività di social networking (facebook) e di seeding strategy (community, social news, portali di eventi, forum e blog). In particolar modo, numerosi sono stati i visitatori “affluiti” alle varie pagine del sito da diverse città italiane (Napoli, Salerno, Caserta, Avellino e Benevento in primis, ma anche da Roma, Bari, Bologna e Milano) e da altre nazioni (su tutte, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Brasile, Spagna, Olanda, Russia e Grecia).

Ed ancora. Ampia la visibilità offerta dalle reti Rai alla II “Settimana Rinascimentale”, che è stata oggetto di approfondimento in special modo del TG3 regionale (clicca qui per guardare il servizio andato in onda martedì 10 luglio) e del programma televisivo di Rai Uno, “Unomattina”, che sarà trasmesso nei prossimi giorni. Tutto ciò grazie all’interessamento del Sindaco Marco Galdi, dell’Assessore Fortunato Palumbo, del Consigliere comunale Enrico Polacco ed all’impegno del cavese Alfonso Senatore, conduttore radiofonico e televisivo ed inviato di Rai Uno Mattina dal 2004.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; web: www.mtncompany.it; e-mail: info@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10164102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...