Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Settimana italiana delle Arti", protagonista il Conservatorio "Martucci"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Settimana italiana delle Arti", protagonista il Conservatorio "Martucci"

Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00

Il Conservatorio di Musica "G. Martucci" comunica che giovedì 17 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, a Dragonea di Vietri sul Mare, si terrà il Concerto di Musica da Camera compreso nel calendario di appuntamenti che vedono impegnata l'istituzione salernitana dal 16 al 22 novembre. Il Conservatorio "Martucci", infatti, partecipa alla "Settimana italiana delle Arti", promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca e dell'Alta Formazione Artistica e Musicale. In tutto il territorio, le istituzioni del settore apriranno i loro spazi al pubblico, promuovendo convegni, mostre, concerti, spettacoli e varie iniziative culturali, anche sperimentando fruttuose sinergie tra le diverse espressioni ed i diversi saperi artistici presenti nel nostro Paese. Nel corso di questa settimana i maestri e gli allievi del Conservatorio "Martucci" saranno impegnati in un fitto calendario di concerti, che toccherà numerosi centri della provincia di Salerno e la città capoluogo. Nel corso del concerto, affidato al M° Marilena Laurenza ed al M° Emma Innacoli, gli alunni del Conservatorio eseguiranno brani di Rossini, Verdi, Donizzetti, Puccini e Pergolesi. Il programma proseguirà sabato 19 novembre, alle ore 21.30: a Salerno, in Piazza Flavio Gioia, sarà proposto il Concerto di Percussioni. Sempre sabato, alle ore 19.30, nell'Aula Consiliare di Maiori, è previsto il Concerto di Musica da Camera. Lunedì 21 novembre, alle ore 19.30, a Cava de'Tirreni, nel Salone delle Feste del Social Tennis Club, si terrà il Concerto di Musica da Camera. Martedì 22 novembre, infine, alle ore 19, al Teatro delle Arti di Salerno, è in programma il Concerto conclusivo dedicato al Jazz. La "Settimana italiana delle Arti" si colloca nel contesto di riforma del sistema artistico italiano di istruzione superiore, che recentemente ha iniziato una profonda revisione e riorganizzazione finalizzata ad una maggiore qualificazione dell'offerta formativa, che tiene conto dei nuovi linguaggi artistici e delle innovazioni dovute alla presenza diffusa ed al rapido sviluppo di sistemi tecnici, tecnologici e multimediali, nel rispetto della ricca tradizione artistica nazionale conosciuta nel mondo. «Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca e dell'Alta Formazione Artistica e Musicale ha inteso promuovere a tal fine dal 16 al 22 novembre 2005 - sottolinea il Direttore del Conservatorio, Pasquale Pinna - una manifestazione che fornisce un impulso culturale di grande spessore, riservata al settore dell'istruzione superiore artistica, denominandola "Settimana italiana delle Arti". Il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno, raccogliendo l'invito del Ministero, ha aderito a questa nobile proposta, organizzando una serie di concerti dei nostri migliori allievi, che si terranno in diverse sedi distribuite nel territorio provinciale, allo scopo di favorire la visibilità della nostra istituzione anche fuori dal ristretto ambito cittadino, incentivando i giovani allo studio della musica anche attraverso l'esempio dei brillanti risultati raggiunti dai loro coetanei, e nello stesso tempo di promuovere e sviluppare rapporti di collaborazione tra le diverse realtà locali ed il Conservatorio. In ragione di ciò, ringraziamo la Provincia di Salerno, le Amministrazioni locali e l'Ente Provinciale per il Turismo per la preziosa collaborazione». «Il Consiglio di Amministrazione - evidenzia il presidente del Conservatorio, Pasquale Petrillo - ha fortemente voluto la partecipazione alla "Settimana italiana delle Arti", un'iniziativa culturale di largo respiro, finalizzata a riportare all'attenzione nazionale il settore dell'istruzione superiore artistica. Il Consiglio, infatti, ha ritenuto che le linee programmatiche dell'iniziativa ministeriale dovevano essere recepite ed utilizzate dal Conservatorio per farsi conoscere al grande pubblico».
Il Responsabile dell'Attività di Informazione e Comunicazione istituzionale, Silvia Lamberti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 109011109

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...