Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Settimana della Ceramica", Cava al centro dell'Europa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Settimana della Ceramica", Cava al centro dell'Europa

Inserito da (admin), venerdì 29 luglio 2011 00:00:00

Prosegue a pieno ritmo a Cava de’ Tirreni il cartellone della “Settimana della Ceramica” (23-31 luglio 2011), evento artistico-culturale organizzato dall’Amministrazione comunale metelliana ed in particolare dal Consigliere delegato al ramo, Marco Senatore. La mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio”, i corsi di formazione pratico-teorici previsti dalla “Summer School”, il connubio commercianti-ceramisti dell’iniziativa “Art&Shop”, l’happening creativo “Ceramiche on the road”, il convegno “Le Ceramiche del Millennio” e le Assemblee Italiana ed Europea delle Città della Ceramica gli appuntamenti ancora in programma fino a domenica 31 luglio.

Grande attesa per l’evento di sabato 30 luglio, quando alle ore 18.00 il MARTE Mediateca Arte Eventi, sito in Corso Umberto I, ospiterà il “tavolo” sulla tradizione ceramica cavese e sulle prospettive di rilancio artistico, produttivo e turistico del territorio metelliano. Al convegno, intitolato “Le Ceramiche del Millennio” - Nuove tecnologie per antiche tradizioni, interverranno: Fulvio Irace, Docente di Storia dell’Architettura al Politecnico di Milano; Maria Teresa Rubbiani, Responsabile del Centro di Documentazione dell’Industria della Piastrella di Ceramica presso Confindustria Ceramica; Ilaria Serafini, Referente delle Relazioni Internazionali per Artex - Centro per l’Artigianato e Tradizioni della Toscana; Stefano Collina, Presidente dell’Associazione Italiana Città della Ceramica. Modererà Alberto Baccari, Direttore Creativo e fondatore della TW2, agenzia di advertising con sede a Milano e New York.

Intanto, a catalizzare l’attenzione in questi giorni è la “Summer School”, azione prevista dal progetto C.A.V.A. (Ceramica Alta Velocità d’Arte), finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e finalizzato a sostenere il settore ceramico. Partita lo scorso lunedì ed in programma fino a sabato 30 luglio, l’iniziativa si propone di analizzare e raccontare tutto l’universo compositivo della ceramica cavese, sottolineando in particolare il processo innovativo dei materiali e l’angolazione prioritariamente legata ai linguaggi del design. «La manifestazione è molto interessante - spiega il “tutor” Vincenzo Bernabei, Consulente in branding e studioso di Media e Processi Culturali - Parlerei di una vera e propria conquista per il Sud. Puntando sull’unione tradizione-innovazione, la “Summer School” vuole proprio esaltare la valorizzazione della territorialità. E grazie alla partecipazione di ragazzi e docenti provenienti da diverse Regioni, l’iniziativa arriva ad assumere anche dei connotati glocal».

Nel corso della serata di sabato 30 luglio, subito dopo il convegno sulle “Ceramiche del Millennio”, ai 26 ragazzi protagonisti della “Summer School” saranno consegnati gli attestati di partecipazione. «Stiamo vivendo una bellissima esperienza - dichiara Mario Basile, corsista proveniente da Montoro Inferiore (Av) - Grazie alla possibilità di entrare nel cuore dei laboratori di ceramica e di conoscere i segreti, le indicazioni ed i suggerimenti che i nostri tutor costantemente ci forniscono, possiamo accrescere e perfezionare le nostre conoscenze storico-artistiche in materia».

Un altro momento importante della “ricca” serata al MARTE Mediateca sarà la premiazione delle tre migliori opere rientranti nel progetto “Art&Shop”. Presentata come un esperimento importante per il commercio cavese, la mostra itinerante vede coinvolti oltre 60 negozi del centro storico cittadino, trasformati in vere e proprie “vetrine espositive” per gli artigiani della ceramica. «L’iniziativa sta riscuotendo un grande successo - rivela Marco Senatore, Consigliere delegato alla Ceramica - Ed i riscontri sono testimoniati sia dalle cospicue vendite dei negozianti, che nelle loro vetrine “ospitano” bellissimi lavori in ceramica realizzati da artisti del settore, sia dal notevole interesse, anche in un’ottica di acquisto, palesato dai cittadini verso le stesse aziende ceramiche ed i loro prodotti».

Sempre nella serata di sabato 30 luglio si procederà anche alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa finalizzato all’avvio di un piano d’azione sinergico per il potenziamento del prodotto ceramico, che interesserà i sei Comuni campani di antica tradizione ceramica (Cava de’ Tirreni, Napoli, Ariano Irpino, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare), la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Università degli Studi di Salerno, l’AICC, il CNA Campania, l’Artex e la Confindustria Ceramica.

Nel frattempo Piazza Amabile, a partire dalle ore 19.00 e fino alle ore 23.00, sarà teatro di uno spettacolo live di lavorazione della ceramica dal titolo “Ceramiche on the road”, nell’ambito del quale gli “artisti” in scena coinvolgeranno il pubblico presente nella realizzazione e nella decorazione di prodotti ceramici. Di particolare interesse si preannuncia l’appuntamento con i forni Raku, un’antica tecnica giapponese utilizzata per la fabbricazione di ceramiche a temperature elevatissime.

A chiudere il cartellone dell’intensa “Settimana della Ceramica” saranno le Assemblee Italiana ed Europea delle Città della Ceramica, previste dalle ore 10.30 alle ore 13.00 di domenica 31 luglio presso il MARTE Mediateca, in occasione delle quali si procederà tra l’altro al rinnovo delle cariche elettive.

Per info e contatti:
Dott.ssa Rosanna Longobardi, cell: 339.5305384; ufficio: 089.682139; fax: 089.4688458; e-mail: suapcava@virgilio.it - rosanna.longobardi@comune.cavadetirreni.sa.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La mostra Ora (et) Labora La mostra Ora (et) Labora

rank: 10444106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...