Tu sei qui: CronacaServizio idrico, dubbi e prospettive
Inserito da (admin), lunedì 19 novembre 2012 00:00:00
La pressione di Acqua Bene Comune Ausino costringe al confronto, ma i dubbi restano tutti:
1) sulle scelte non fatte, cioè la mancata trasformazione di Ausino in azienda di diritto pubblico: tra i relatori qualcuno ha sostenuto che è giuridicamente impossibile, qualche altro che è possibile.
2) Sulle scelte fatte, cioè le modifiche allo Statuto, del tipo dei timidi passi verso il controllo analogo: tradisce, nell’impostazione, il peccato originale: le regole messe nello statuto… è come se le decidesse chi deve essere controllato.
Sul confronto aleggiava l’ultimo respiro del morto, l’Autorità regionale che mal sovrintende al servizio idrico integrato. La quale, in punto di morte, decideva qualche giorno fa di affidarne la gestione per 26 Comuni, tra cui quello di Cava de’ Tirreni, ad Ausino s.p.a. E lo faceva sulla base di una legge regionale dichiarata incostituzionale, quindi mai esistita (la n. 2 del 2010). Bella coppia! Un morto ed un “non nato”.
A questo punto, per la politica cavese si aprirebbe una strada: quella del coraggio possibile. Non solo non trasferire il servizio idrico di Cava de’ Tirreni a questa Ausino, ma gestire in proprio e con chi ci sta l’intero servizio idrico integrato. Molti dubitano che questa politica abbia tanto coraggio. Staremo a vedere.
Nel frattempo noi cittadini potremmo organizzarci per:
1) contestare in tutte le sedi le nuove tariffe, che sicuramente saranno più alte..., con ricorsi, petizioni, referendum;
2) costringere Ausino ed AATO ad aprire porte e finestre per far conoscere al popolo retribuzioni, compensi ai dirigenti ed agli amministratori, incarichi esterni, appalti, in modo da far sentire il nostro fiato sul collo di chi spende.
Le due cose sono collegate: se spendono come e quando vogliono, o se amministrano male, la tariffa sarà più alta. Ad esempio, nessun sindaco dei Comuni soci ha mai chiesto conto e ragione del mancato appello ad una sentenza che condannava Ausino al pagamento di un risarcimento danni per 2.690.814,00 euro nei confronti di Edipower S.p.a. Se sono controllati sul serio, faranno attenzione a come spendono i soldi, così la tariffa non sarà aumentata.
I primi passi potrebbero essere:
1) una specifica petizione tendente ad indurre Ausino ed AATO a non aumentare le tariffe;
2) un’azione coordinata per ottenere la pubblicazione, da parte di Ausino, dei dati che per i Comuni sono soggetti a pubblicazione obbligatoria;
3) una proposta di legge di iniziativa popolare per incidere sulla regolamentazione del Servizio idrico integrato.
Mario Farano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...