Tu sei qui: CronacaServizio idrico, dubbi e prospettive
Inserito da (admin), lunedì 19 novembre 2012 00:00:00
La pressione di Acqua Bene Comune Ausino costringe al confronto, ma i dubbi restano tutti:
1) sulle scelte non fatte, cioè la mancata trasformazione di Ausino in azienda di diritto pubblico: tra i relatori qualcuno ha sostenuto che è giuridicamente impossibile, qualche altro che è possibile.
2) Sulle scelte fatte, cioè le modifiche allo Statuto, del tipo dei timidi passi verso il controllo analogo: tradisce, nell’impostazione, il peccato originale: le regole messe nello statuto… è come se le decidesse chi deve essere controllato.
Sul confronto aleggiava l’ultimo respiro del morto, l’Autorità regionale che mal sovrintende al servizio idrico integrato. La quale, in punto di morte, decideva qualche giorno fa di affidarne la gestione per 26 Comuni, tra cui quello di Cava de’ Tirreni, ad Ausino s.p.a. E lo faceva sulla base di una legge regionale dichiarata incostituzionale, quindi mai esistita (la n. 2 del 2010). Bella coppia! Un morto ed un “non nato”.
A questo punto, per la politica cavese si aprirebbe una strada: quella del coraggio possibile. Non solo non trasferire il servizio idrico di Cava de’ Tirreni a questa Ausino, ma gestire in proprio e con chi ci sta l’intero servizio idrico integrato. Molti dubitano che questa politica abbia tanto coraggio. Staremo a vedere.
Nel frattempo noi cittadini potremmo organizzarci per:
1) contestare in tutte le sedi le nuove tariffe, che sicuramente saranno più alte..., con ricorsi, petizioni, referendum;
2) costringere Ausino ed AATO ad aprire porte e finestre per far conoscere al popolo retribuzioni, compensi ai dirigenti ed agli amministratori, incarichi esterni, appalti, in modo da far sentire il nostro fiato sul collo di chi spende.
Le due cose sono collegate: se spendono come e quando vogliono, o se amministrano male, la tariffa sarà più alta. Ad esempio, nessun sindaco dei Comuni soci ha mai chiesto conto e ragione del mancato appello ad una sentenza che condannava Ausino al pagamento di un risarcimento danni per 2.690.814,00 euro nei confronti di Edipower S.p.a. Se sono controllati sul serio, faranno attenzione a come spendono i soldi, così la tariffa non sarà aumentata.
I primi passi potrebbero essere:
1) una specifica petizione tendente ad indurre Ausino ed AATO a non aumentare le tariffe;
2) un’azione coordinata per ottenere la pubblicazione, da parte di Ausino, dei dati che per i Comuni sono soggetti a pubblicazione obbligatoria;
3) una proposta di legge di iniziativa popolare per incidere sulla regolamentazione del Servizio idrico integrato.
Mario Farano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...