Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaServizio Civile Nazionale, in arrivo 40 volontari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Servizio Civile Nazionale, in arrivo 40 volontari

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 29 settembre 2004 00:00:00

In arrivo altri 40 volontari del Servizio Civile Nazionale. Dopo la felice esperienza nel periodo giugno 2003-giugno 2004, quando 40 giovani hanno fornito un notevole contributo alla tutela e prevenzione da incendi boschivi e calamità naturali, il progetto continua con altre 40 unità che saranno impegnate per gli obiettivi prefissati per la seconda annualità. L'Amministrazione comunale ha sempre creduto molto in questo progetto, ragion per cui il dirigente del I Settore Affari Generali, dott. Maurizio Durante, su espressa indicazione del sindaco Messina, ha inoltrato all'Ufficio Servizio Civile Nazionale domanda di accreditamento dell'ente locale al fine di poter assumere altri 40 volontari. Ebbene, l'Ufficio delegato ha appena emanato il bando per la selezione di circa 14.246 giovani da impiegare nel Servizio Civile Nazionale. In questo contesto, il Comune di Cava de'Tirreni selezionerà 40 volontari per il progetto "La cultura della prevenzione per la tutela del territorio". Ci sarà tempo sino al 21 ottobre per partecipare alle selezioni, riservate a ragazze e ragazzi (esentati dal servizio di leva obbligatorio) di età compresa tra i 18 ed i 26 anni. I titoli di studio costituiranno punti a favore ai fini della selezione. I volontari saranno in servizio per 12 mesi e per 6 giorni alla settimana. Perseguiranno gli obiettivi del progetto, tra cui la prevenzione degli incendi boschivi e la tutela del territorio, l'informatizzazione della popolazione sui rischi, l'attuazione delle fasi di sensibilizzazione verso l'ambiente, la salvaguardia dell'ambiente e le continue fasi di monitoraggio del territorio. Il lavoro dei volontari si svolgerà in simbiosi con quello della locale Protezione Civile. Tutti i volontari, che entreranno in servizio entro gli inizi di novembre, frequenteranno un corso di formazione per essere sempre più pronti a rispondere alle emergenze con serietà e professionalità, anche sotto l'aspetto assistenziale della popolazione durante le calamità naturali. Con i nuovi 40 volontari, dunque, l'Amministrazione comunale ha allestito una vera e propria squadra di emergenza, costituita dalla locale Protezione Civile, diretta da Michele Lamberti, provvista di 2 unità operative, dal Gruppo Comunale di Protezione Civile, dalle Giacche Verdi e, appunto, dai 40 volontari del Servizio Civile Nazionale. Una squadra operativa di tutto rispetto. Intanto, rimanendo in tema, lunedì 25 ottobre sono in programma le celebrazioni per rievocare l'alluvione del 1954 che colpì il territorio metelliano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10354102