Tu sei qui: CronacaServizio Civile Nazionale, ecco i volontari
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 2 marzo 2005 00:00:00
Presentati ieri mattina i 40 volontari del Servizio Civile Nazionale per l'attuazione della seconda annualità del progetto "La cultura della prevenzione e la tutela del territorio", accreditato presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Presenti alla cerimonia l'assessore Giuseppe Gigantino, il dirigente responsabile del progetto, Maurizio Durante, il consulente dell'Amministrazione in materia di Protezione Civile, l'arch. Giuseppe Ferrara, il responsabile della Protezione Civile, nonché dei volontari, Michele Lamberti, ed il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Ferrara. Tutti presenti i 40 volontari, che sino al marzo 2006 attueranno la seconda parte di un progetto innovativo, mirato a preservare l'ambiente e ad inculcare, soprattutto tra i giovani, la cultura del rispetto del territorio e della natura. «E' sicuramente un progetto molto impegnativo - afferma il dirigente Durante - che vede l'Amministrazione in prima linea ed una massima attenzione da parte dell'Ufficio Nazionale. Attraverso la seconda annualità, crediamo di poter bissare il successo avuto nell'estate 2003, quando con altri 40 giovani riuscimmo a far abbassare la soglia degli incendi boschivi e dei danni all'ambiente. Ciò potrà accadere anche grazie a Michele Lamberti, mio braccio operativo ed organizzativo, che con la sua professionalità e competenza saprà guidare i volontari in questa seconda avventura e che con il suo lavoro ha fatto sì che la nostra Protezione Civile fosse sempre più operativa e professionale». Ora per i 40 volontari inizia il corso di formazione, tenuto dall'arch. Ferrara, durante il quale i giovani saranno edotti sulla protezione civile e sui rischi riguardanti il territorio d'azione, oltre che preparati a gestire le emergenze ed a portare aiuto alla popolazione in eventuale disagio. La formazione sarà arricchita da lezioni tematiche sulle calamità naturali, tenute da esperti del settore (tra cui il geologo Franco Ortolani), e da esercitazioni pratiche, con la collaborazione di associazioni del territorio. Già avviati i contatti con la Croce Rossa Italiana per il primo soccorso. Dopo la formazione, i volontari saranno impegnati nell'attività di aggiornamento del Piano ed in uno speciale servizio volto a tutelare i parchi cittadini. Per l'antincendio, i volontari partiranno con il monitoraggio delle colline metelliane a partire dal 15 giugno, come previsto dal Piano regionale. Intanto, si pensa anche alla prevenzione. Nel mese di aprile partirà la campagna di sensibilizzazione antincendio nelle scuole medie cittadine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314105
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...