Tu sei qui: CronacaServizio Civile Nazionale, al lavoro i 40 volontari
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 28 febbraio 2005 00:00:00
In arrivo altri 40 volontari del Servizio Civile Nazionale, per l'attuazione della seconda annualità del progetto "La cultura della prevenzione e la tutela del territorio", accreditato presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Dal 1° marzo entreranno in servizio Adinolfi Anna, Avagliano Sara, Avallone Michela, Avella Teresa, Bisogno Serena, Bisogno Maria Rosaria, Capuano Matilde, Conti Olga, D'Amico Claudia, De Marinis Enrico, De Rosa Francesca, Della Corte Francesca, Di Giuseppe Selene, Di Maio Simona, Farano Maria Rosaria, Fariello Immacolata, Ferrara Debora, Guariglia Alfonso, Ippolito Francesca, Lamberti Agata, Lamberti Anna, Mautone Oriana, Mazzotta Angiola, Monetta Domenico, Risi Giovanna, Ronca Lucia, Ronca Miriam, Russo Marianna, Salvo Tindara, Santoriello Maria, Santucci Francesco, Scaramella Ilaria, Scaramella Anna, Scarano Paolo, Sellitto Chiara, Senatore Laura, Senatore Paola, Sollazzo Sabrina e Sorrentino Rita. Sono questi i 40 giovani, su 160 che avevano inoltrato domanda, che parteciperanno al progetto voluto fortemente dal sindaco Messina per la tutela ambientale. È stato il primo cittadino, infatti, memore della felice esperienza del periodo giugno 2003-giugno 2004, che nello scorso mese di ottobre, dopo la pubblicazione del bando nazionale, ha attivato, attraverso il I Settore, retto da Maurizio Durante, tutte le procedure per continuare la lodevole attività. I giovani volontari, che percepiranno uno stipendio di 400 euro dall'Ufficio Ministeriale, saranno "formati" attraverso un corso di base e di concreta operatività ed esercitazioni pratiche volte alla gestione delle emergenze territoriali ed all'assistenza alla popolazione. Il corso sarà tenuto dall'arch. Giuseppe Ferrara. Con l'attento coordinamento di Michele Lamberti, responsabile della locale Protezione Civile, i volontari perseguiranno gli obiettivi del progetto, tra cui la prevenzione degli incendi boschivi, la tutela del territorio e la salvaguardia dell'ambiente, la sensibilizzazione e l'informatizzazione della popolazione, il monitoraggio del territorio. Il loro lavoro si svolgerà in simbiosi con la locale Protezione Civile, che intanto guarda avanti e pensa già alla campagna nelle scuole di sensibilizzazione anti-incendio. Già pronto, inoltre, il piano di monitoraggio estivo, con una squadra operativa che può contare sui 40 volontari del Servizio Nazionale e sui 30 del Gruppo Comunale di Protezione Civile (coordinato da Amelia Sgambati), sull'apporto delle Giacche Verdi e su varie associazioni ambientaliste.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10486104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...