Tu sei qui: CronacaServizio Civile, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 23 gennaio 2004 00:00:00
Alle 10.30 di domani, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà una conferenza stampa avente ad oggetto il bilancio del lavoro svolto finora dai 40 volontari del Servizio Civile Nazionale. Per l'occasione, sarà presentato anche il Gruppo Comunale di Protezione Civile, di recente costituzione. All'evento saranno presenti il sindaco Alfredo Messina, l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, il responsabile della locale Protezione Civile, l'isp. Michele Lamberti, e l'arch. Giuseppe Ferrara, redattore del Piano Comunale di Protezione Civile. Da giugno, mese di assunzione, a dicembre, gli operatori hanno messo in campo spirito di sacrificio, tanta volontà e spirito di abnegazione. "La cultura e la prevenzione del territorio" è il titolo di un progetto estremamente formativo, che ha tracciato le linee guida delle attività da svolgere nei primi 6 mesi di lavoro: prevenzione degli incendi boschivi e cultura nelle aree a verde della Vallata in una prima parte, e poi, in seguito, monitoraggio del territorio per censire persone con handicap motori oppure altri tipi di problematiche. Da giugno ad agosto i volontari si sono concentrati sulle prime due finalità del progetto: la prevenzione e la repressione degli incendi boschivi e la cultura nei parchi comunali di Piazza Abbro, via Vittorio Veneto e di Villa Rende. Rotolo, Passiano e Monte Castello: questi i punti nevralgici della Vallata da cui i volontari hanno garantito l'avvistamento dei tanti incendi che hanno distrutto parecchi ettari di flora mediterranea. La proficua collaborazione con le associazioni ambientali cavesi ha fatto da corollario a tale attività, rendendola sempre più rapida ed efficiente. Altra punta di diamante, l'attività preposta alla salvaguardia del verde cavese. Ma non è tutto. Infatti, durante il periodo invernale, con la gentile collaborazione dell'Asl Sa1, i 40 volontari hanno effettuato il censimento dei cittadini affetti da problemi legati ad un handicap fisico o psicologico, raccogliendo informazioni circa la loro vita familiare e l'autosufficienza. Dati che saranno illustrati in modo più ampio nella conferenza stampa di domani. Sarà poi presentato anche il Gruppo Comunale di Protezione Civile, ulteriore risorsa umana in aiuto alle tante associazioni cavesi ed agli stessi volontari in caso di emergenza. Il successo ottenuto (circa 50 le adesioni) è un segnale estremamente positivo. Già dalla prossima settimana il sindaco inizierà il colloquio con i cittadini che hanno fatto domanda. Le ulteriori fasi operative saranno contraddistinte dall'istituzione di un consiglio direttivo e dalla distribuzione del materiale ad ogni singolo componente. Una città che cresce anche grazie alla Protezione Civile ed al volontariato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...