Tu sei qui: CronacaServizi sociali, rivoluzionate le graduatorie
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 4 settembre 2002 00:00:00
Non mancano sorprese nella pubblicazione delle graduatorie definitive della selezione per assumere, a tempo determinato, figure professionali per i servizi sociali metelliani. Si tratta, nell'ambito degli interventi previsti dal Piano di Zona sociosanitario S3 (legge 328/2000), di 11 assistenti sociali, 2 sociologi e 2 educatori, per i servizi per l'infanzia e l'adolescenza. Rivoluzionate le liste, che ieri mattina sono state affisse all'Albo pretorio del Comune, rispetto alla proclamazione del 31 luglio scorso. Per gli 11 posti di assistente sociale, 5 i confermati: Elena Pironti con 30 punti, Emma Alfano 26.15, Filomena Ferrara 25, Sabrina Bisogno 24, Laura Sabatino con 23.80 punti. A questi si affiancheranno Vera Balducci Maiorino con 40 punti, Giovanna Pisacane 29.55, Nicola Scarano 24.75, Anna Tartaglia 22.50, Ida Desiderio 22.25 e Maria Rosaria Cantalupo con 22.10 punti. Per i 2 posti di educatore, confermata Elena Visconti con 33.30 punti, mentre il nuovo inserimento riguarda Carmela Caliendo con 22.60 punti. Tutti nuovi i selezionati per i 2 posti di sociologo: Paola Sabatino con 33,45 punti e Giovanna Storti con 31,40 completano il gruppo dei 15 professionisti che dovranno operare sul territorio metelliano. Ai selezionati verrà sottoposto un contratto annuale, che per i sociologi prevede 20 ore settimanali, con un corrispettivo orario di 20.66 euro, mentre per educatori ed assistenti sociali sono previsti un orario di 15 ore ed un compenso di 15.43 euro ad ora. Per quanto riguarda il progetto "Educativa di strada", deliberato il 13 agosto, che prevede l'assunzione, tramite scorrimento delle stesse graduatorie, di altri 2 assistenti sociali e di 2 educatori, dovrebbero risultare assunti Nadia Ricevitore, Teresa Schipani, Luigi D'Alessio e Manuela Marinelli. Una graduatoria preclusa a quanti non avevano esperienza nel settore. «Un fatto gravissimo: significa fare - tuona Alfonso Laudato, capogruppo consiliare del Cdu - una discriminazione pericolosa. I neo laureati, in questo modo, non potranno mai fare esperienza ed inserirsi nel mondo del lavoro». Gli strali del vulcanico consigliere dello "scudo crociato" sono indirizzati soprattutto contro l'assessore alle Politiche sociali, Fabio Armenante (nella foto). L'invito a presentare i ricorsi, rivolto agli esclusi dal consigliere Laudato, pare abbia avuto successo, visto che oltre la metà dei selezionati proviene dalle retrovie della precedente graduatoria. Dello stesso parere, pur riconoscendo la validità della selezione, è Vincenzo Passa, consigliere dello Sdi: «Questo tipo di assunzioni non mi trova favorevole, perché accanto agli esperti occorrono giovani figure professionali da inserire nel mondo del lavoro. Prevederne una percentuale è d'obbligo nell'espletamento della selezione». L'assessore Fabio Armenante stronca tutte le polemiche: «Il bando di selezione rispetta tutte le leggi e le normative ed è stato espletato nella massima trasparenza e correttezza. Il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza non può essere palestra di praticantato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108711103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...