Tu sei qui: CronacaServizi sociali per i teppisti dei bus
Inserito da (admin), lunedì 10 marzo 2008 00:00:00
A poco meno di una settimana dal blitz antibullismo, convocati al Comando di Polizia Municipale i genitori di 4 dei 16 giovani identificati. Nei prossimi giorni sono fissate le altre audizioni, che saranno divise a scaglioni. Accuse pesanti nei confronti dei ragazzi (tutti di età compresa tra i 13 ed i 15 anni), che, sulle corse del Cstp dirette a Sant'Anna, San Cesareo, Santa Lucia e San Pietro-Annunziata, si sono resi responsabili di diversi atti di teppismo nei confronti dei passeggeri e degli autisti. Ma non solo. Devono rispondere anche di danneggiamento: divelti i sediolini dei pullman, fuori uso le porte, devastata perfino la sede del Cstp.
Per loro è stata decisa anche la pena. Al vaglio dell'assessorato alla Sicurezza la scelta di impiegare i giovani presso i servizi sociali cittadini, dove dovranno prestare servizio. «Dopo una prima, giustificabile ritrosia, i genitori convocati hanno collaborato con noi - precisa l'assessore Alfonso Senatore - anzi hanno espresso la loro gratitudine. Molti di loro erano all'oscuro, tranquilli del fatto che i figli rientrassero a casa mai dopo le 22. Una volta messi a conoscenza della realtà, hanno ringraziato l'Amministrazione per quanto fatto. Il rischio è, infatti, che si degeneri e da queste forme di vandalismo si passi a reati più seri».
La parola d'ordine non è solo repressione, ma inserimento nel tessuto sociale e rieducazione al senso civico. «Insieme al sindaco, abbiamo in programma un piano articolato che non si limita al momento repressivo, ma che comprende un percorso formativo con il coinvolgimento delle scuole, delle parrocchie e dei centri sociali - spiega Senatore - Bisogna non solo reprimere i comportamenti, ma indicare la giusta strada, cercando di offrire delle opportunità, delle occasioni per impiegare bene il loro tempo».
Al blitz della scorsa settimana hanno collaborato, oltre agli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, gli uomini del Commissariato di Polizia, i Carabinieri della Stazione locale e le Fiamme Gialle cittadine, ciascuno secondo le proprie competenze. Nella serata di sabato 1° marzo hanno preso parte al blitz anche il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore. Nel corso delle ispezioni sono stati controllati i bus diretti a San Cesareo, Sant'Anna, Santa Lucia e San Pietro-Annunziata, dove nei mesi scorsi si sono registrati (come segnalato da passeggeri ed autisti) episodi di bullismo. Nella circostanza sono stati identificati 16 ragazzi, mentre 41 sono stati scoperti senza biglietto e per questo motivo multati.
Il giorno dopo, complice la paura di incappare nei controlli, tutto è filato liscio. Il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, hanno inviato una lettera di encomio a chi ha reso possibile questa operazione: vigili, poliziotti, carabinieri e finanzieri, ed ancora, autisti e controllori. «Bisogna mantenere l'attenzione. Sono previsti altri blitz, naturalmente il giorno e l'ora resteranno top secret», avverte Senatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10823109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...