Tu sei qui: CronacaServizi sociali, oltre 3 miliardi dalla Regione
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 7 gennaio 2002 00:00:00
Entra finalmente nel vivo il coordinamento del piano di zona dei servizi sociali, che comprende i territori di Cava de' Tirreni e Costiera Amalfitana, e dalla Regione arriva il primo finanziamento di circa 3 miliardi e mezzo di lire, relativo all'anno 2001 da spendere nel 2002. La dotazione economica è comprensiva di circa 400 milioni di lire, riservati al Comune di Cava per proseguire il progetto degli affido familiari esteso anche a Vietri, per la lotta alle devianze dei giovani ed adolescenti, e per il centro di aggregazione di Vietri sul Mare. Fondi che vanno ad aggiungersi a quelli già previsti dal Comune per i servizi sociali e che, quindi, contribuiscono in maniera rilevante alla tutela delle fasce deboli. Venerdì scorso, intanto, si è riunito, presso il centro servizi sociali del Comune di Positano, su convocazione del sindaco del Comune di Cava, il comitato di coordinamento, presieduto nell'occasione dal sindaco di Positano, Ottavio Fusco. Un incontro fondamentale per la definitiva individuazione dei criteri di votazione del coordinamento e per la costituzione dell'ufficio di piano. È stato sottoscritto che per la validità delle sedute e delle decisioni è necessaria la presenza ed il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti, determinata secondo la seguente attribuzione di voti: Comune di Tramonti 4; Maiori 6; Amalfi 6; Praiano 2; Conca de' Marini 1; Furore 1; Cetara 3; Positano 4; Ravello 3; Atrani 1; Vietri sul Mare 9; Minori 3; Scala 2; Cava de' Tirreni 53; Comunità Montana 8; Asl Sa/1 8; Provincia di Salerno 8.
Il coordinamento
È stato deciso anche che il coordinamento, in materia di programmazione, organizzazione, verifica e valutazione dei servizi e delle prestazioni, può consultare esperti in materia, nonché i cittadini, le associazioni di categoria e le organizzazioni del terzo settore, con il placet del sindaco o dei sindaci dei Comuni interessati dai progetti da attuare. Una decisione scaturita non senza qualche fibrillazione, dovuta alla proposta del sindaco di Amalfi, rappresentato dall'assessore Giovanni Camera, di attribuire per ogni Comune un voto, contro la tesi del sindaco di Cava, Alfredo Messina (nella foto in basso), di attribuire l'espressione di voto in base agli abitanti di ciascun Comune, proposta approvata con il voto favorevole di tutti i presenti, fatta eccezione per il Comune di Amalfi. Alla votazione erano assenti i rappresentanti della Provincia di Salerno, del Comune di Atrani e di Vietri sul Mare. Sarà, quindi, il Comune di Cava, che detiene la maggioranza assoluta dei voti, in relazione alla maggioranza degli abitanti rispetto a tutto il comprensorio, ad essere Comune capofila e svolgere anche le mansioni di cassa. Entro il 15 gennaio i rispetti Consigli comunali dovranno approvare lo schema di convenzione, per poi procedere all'individuazione del gruppo di lavoro che dovrà elaborare il progetto definitivo, da presentare alla Regione entro il 28 febbraio. Gruppo che sarà composto da personale indicato da ciascun Comune in base alla minore incidenza dei costi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10836107
Incidente questa mattina lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, nei pressi dello svincolo di Campagna. Per cause ancora in corso di accertamento, un autoarticolato carico di scatolette di tonno si è ribaltato occupando gran parte della carreggiata. L’impatto ha provocato la parziale fuoriuscita della...
Nella scorsa settimana, nel Presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore dell'ASL Salerno è stata eseguita una doppia donazione di organi in un breve lasso di tempo. Alla prima donazione multiorgano da parte di una donna di 54 anni è seguita, il giorno successivo, un'ulteriore donazione multipla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solo a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che lo scorso 13 giugno, a Mercato San Severino, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...
E' Amine Taoufik la vittima della tragedia consumatasi nelle acque del Lago Maggiore. Il 20enne di Battipaglia, originario d'un sobborgo alla periferia di Casablanca, in Marocco, nonché promessa del pugilato, avrebbe festeggiato pochi giorni fa il suo 21esimo compleanno. Secondo una prima ricostruzione,...
Pauroso incidente sulla SS18, in località Santa Cecilia. Pochi minuti prima della mezzanotte, per cause ancora in corso di accertamento, cinque auto sono rimaste coinvolte in un violento maxitamponamento. L'impatto, avvenuto per cause ancora in fase di accertamento, ha provocato otto feriti. Sul posto...