Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSerata magica per un anniversario speciale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Serata magica per un anniversario speciale

Inserito da Ufficio Stampa (admin), lunedì 25 ottobre 2004 00:00:00

Si sono conclusi sabato 23 ottobre, a Cava de'Tirreni, i festeggiamenti per il 35° anniversario della fondazione delle Associazioni "Sbandieratori Città de la Cava" ed "Archibugieri SS. Sacramento". Per questo evento è stata allestita, nel Chiostro di Santa Maria del Rifugio, una cena storica con spettacolo. Un iter nella storia della città di Cava, "Mirabile viaggio, mille anni de la Cava tra uomini e passioni", con l'intervento di artisti e performer provenienti da diversi centri italiani ed europei. La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dalla Città di Cava de'Tirreni.

 

Immersi in un'atmosfera tutta medievale, gli ospiti, introdotti al banchetto dal Maestro di Cerimonia, Messer Antonio Sandri, hanno assistito a spettacoli di falconeria, alle divertenti esibizioni di giullari, musici e saltimbanchi, i noti "Clerici Vagantes", che giravano per le corti del Medioevo, ad avvincenti duelli di cavalieri, interpretati da gruppi di scherma storica, a cura di Karel Basak del Teatro Nazionale di Praga, sotto l'occhio vigile del Maestro D'Arme Messer Giovanni de li Minimi, Capitano Generale d'Aragona.

 

Il tutto degustando tipiche pietanze del tempo, curate da De Rerum Cucinae di Bergamo e realizzate da Osteria Sisifo di Cava de'Tirreni: torte alle erbe, zuppe di farro in ciotole di pane, cacciagione servita su portantine e tanto altro. Non potevano mancare, a chiudere la serata, i suggestivi colpi di pistone sparati dagli "Archibugieri SS. Sacramento" e la maestria degli abilissimi e fantasiosi "Sbandieratori Città de la Cava", presieduti rispettivamente da Aldo Pepe e Felice Abate. Apoteosi finale con lo splendido spettacolo pirotecnico proposto dalla Ditta Senatore di Cava de'Tirreni.

 

L'evento è coinciso, tra l'altro, con la 15ª edizione del Premio "Bandiera d'Argento". Dedicato ai costumisti di cinema, teatro e televisione, il Premio "Bandiera d'Argento" è abbinato come ogni anno alla "Mostra Internazionale del Costume", aperta al pubblico fino al 31 dicembre nel complesso conventuale di San Giovanni (Corso Umberto I, 153).

 

Numerose le personalità artistiche e politiche presenti alla serata. Tra le tante, segnaliamo: il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri; il presidente della Provincia di Salerno, onorevole Angelo Villani; l'onorevole Andrea Annunziata; il sindaco di Cava de'Tirreni, Alfredo Messina; il vicepresidente della Provincia di Salerno, Achille Mughini; il consigliere regionale Pasquale D'Acunzi; il regista Claudio Gubitosi, direttore del Giffoni Film Festival; lo sceneggiatore e regista Gianfranco Angelucci.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10935106