Tu sei qui: CronacaSequestrato un centro scommesse, nei guai i quattro gestori
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 10 novembre 2010 00:00:00
La Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni, al comando del Luogotenente Donato Affinito, nell’ambito dei diuturni servizi di controllo economico del territorio, sempre più sagacemente disposti dall’attento Generale Salvatore De Benedetto, novello Comandante Provinciale del secolare Corpo, finalizzati alla prevenzione e repressione degli illeciti perpetrati anche in materia di giochi e scommesse clandestine, in Corso Principe Amedeo, poco distante dalla stazione ferroviaria, ha individuato un’agenzia dedita alla raccolta ed accettazione di scommesse su eventi sportivi, priva di qualsiasi titolo concessorio-autorizzativo, come invece la legge prescrive.
Il blitz è scattato dopo una breve attività d’intelligence posta in essere dalle Fiamme Gialle metelliane e dopo che queste avevano constatato la presenza di diversi computer e stampanti “POS”, verosimilmente destinati all’attività di scommesse “on line”.
L’attività ispettiva ha consentito il sequestro preventivo, ex art. 321 del Codice di Procedura Penale, dell’intero esercizio commerciale e di quanto in esso contenuto e cioè: n. 6 personal computer, funzionali alla raccolta delle scommesse ed utilizzati per l’immissione delle puntate “on line”, n. 3 stampanti POS, destinate all’emissione delle ricevute sulle giocate, centinaia di tagliandi comprovanti le scommesse effettuate, una cospicua somma di denaro contante, nonché documentazione amministrativo/gestionale della citata attività; il tutto per diverse migliaia di euro.
I quattro “gestori” del punto scommesse, che ora rischiano una sanzione detentiva, sono stati identificati in A. L. di anni 32, T. A. di anni 36, V. I. di anni 29 e P. B. di anni 25. I giovani responsabili, tutti di nazionalità italiana, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, la quale è deputata a proseguire l’azione intrapresa.
L’attività svolta dalla Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni, che si aggiunge ad altre similari, conferma l’attenzione che il Corpo ha nel presidiare il territorio di competenza, che, com’è noto, si estende sin sulla Divina Costiera. Arginare il dilagante fenomeno delle scommesse clandestine, garantisce e preserva il sano andamento dell’economia, anche nel settore dei giochi leciti. Quello clandestino o d’azzardo ha un negativo impatto sociale e causa negative ripercussioni anche nelle famiglie. Non è raro vedere oltre gli uomini, anche donne e pensionati, che per ore sono posizionati dinanzi alle “macchine mangia soldi” o che “grattano” tagliandi che si prestano a vane speranze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10494101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...