Tu sei qui: CronacaSenzatetto, la fine di un incubo
Inserito da (admin), lunedì 28 agosto 2006 00:00:00
E finalmente il grande giorno è arrivato. Emozione, gioia e lacrime, lo scorso venerdì pomeriggio, nell'Aula Consiliare del Comune, dove alle 18 le prime 50 famiglie residenti nei prefabbricati hanno ricevuto le fatidiche chiavi: quelle di una vera e propria casa. La fine di un incubo durato 25 anni. Il sindaco Gravagnuolo, con assessori e consiglieri comunali, ha consegnato le chiavi degli appartamenti nelle mani dei senzatetto di Pregiato Bis e di Ido Longo. Fatima Mosca, da 23 anni in un container a Pregiato, è stata la prima a riceverle. Un evento immortalato da fotografi e cameraman e che il sindaco ha voluto fosse interamente vissuto da chi ha sofferto per tanti anni, facendo consegnare il primo mazzo di chiavi dal presidente del Comitato di lotta per la casa, Salvatore Avella.
«Sono talmente emozionata che non riesco a parlare - ha affermato Fatima con le lacrime agli occhi - Il mio primo pensiero è stato per le mie figlie, che non hanno mai potuto vivere in una casa come tutti gli altri». Già dal primo pomeriggio, uomini, donne, bambini ed anziani avevano affollato il Comune. Prima il passaggio burocratico nell'Ufficio Patrimonio, dove il funzionario Giovanni Pagano ha provveduto a far firmare i contratti di locazione. «Sono talmente contenta - ha esclamato Angela Focarelli - che quando sono entrata nell'ufficio ho abbracciato e baciato l'impiegato. Ai prefabbricati sembrava di stare all'ultimo dell'anno, applausi e caroselli di auto». Stappate bottiglie di spumante per salutare un evento storico. «Siamo contentissimi ed emozionati - affermano Mariagrazia Anastasio ed il marito Mauro Salsano - soprattutto per i nostri figli, Alessio di 15 anni ed Eliana di 8, che possono finalmente lasciare il container dove sono nati e vissuti finora».
Il sindaco Gravagnuolo ha tracciato le tappe di un percorso che venerdì scorso si è avviato al rush finale: «Prima di tutto sento il dovere di ringraziare i componenti dell'Osservatorio per la casa, dirigenti e funzionari comunali, e dare merito a chi ha lavorato prima di me. Questa è la dimostrazione che per risolvere i problemi dobbiamo dare tutti una mano. Entro la fine del 2008 contiamo di consegnare tutte le case». Nel 1986 i primi soldi per i terremotati, 3 miliardi e mezzo di lire, poi tutto si arenò. Nel 1994 con l'Amministrazione Fiorillo si ripresero i fili del progetto con l'approvazione di un piano edilizio. Nel 2001 la Regione stanziò oltre 25 milioni di euro, ma solo nel 2003, con l'Amministrazione Messina, il primo atto concreto: la realizzazione di 50 alloggi a Pregiato, che hanno consentito il trasferimento provvisorio di altrettante famiglie e di liberare le aree per la costruzione delle nuove palazzine.
Un emozionato Salvatore Avella ha, infine, voluto ringraziare prima di tutti l'ex commissario straordinario, recentemente scomparso, Pasquale Napolitano: «Un grazie riconoscente per chi ci ha consentito di poter far sentire anche la nostra voce, ma anche alle famiglie che sono ancora nei prefabbricati e che hanno accettato il piano predisposto. Il nostro lavoro non è finito, anzi proseguiamo la collaborazione, ma anche il controllo, per evitare infiltrazioni abusive».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...