Tu sei qui: CronacaSenzatetto, arrivano i primi alloggi
Inserito da (admin), giovedì 10 agosto 2006 00:00:00
Finalmente una data certa per la soluzione dell'ultraventennale problema delle baraccopoli post-terremoto: tra il 28 ed il 30 agosto saranno consegnate ai relativi assegnatari provvisori le chiavi dei 50 alloggi parcheggio di Pregiato. Questo è il primo risultato concreto scaturito dall'ennesima riunione dell'Osservatorio Casa, tenutasi ieri mattina a Palazzo di Città. Soddisfatti i senzatetto, che hanno atteso la fine dell'incontro tra le organizzazioni sindacali Sunia, Uniat, Assocasa, Sicet, i responsabili del Comitato per la casa, in rappresentanza dei residenti nei campi containers, i tecnici comunali ed il sindaco.
All'ordine del giorno i criteri di scelta degli alloggi parcheggio degli aventi diritto. Avranno la priorità le famiglie con la presenza di diversamente abili o anziani con problemi di deambulazione e le persone singole che hanno fattivamente collaborato con l'Amministrazione, accettando il trasferimento in coabitazione. Si cercherà di tenere vicine le famiglie che hanno già convissuto in condizioni di vicinato per anni, mentre quelle che sono risultate con un reddito superiore al limite richiesto (circa 12mila euro) saranno sistemate in un'unica scala. I primi a lasciare i prefabbricati saranno i residenti nei campi di Pregiato Superiore e di Ido Longo.
«Si iniziano a vedere i risultati del nostro lavoro - afferma Salvatore Avella, presidente del Comitato per la casa - ma non è possibile discriminare chi per 25 anni ha vissuto in un container e rischia di non avere la casa solo perché ha avuto la sfortuna - diciamo così - di vedere i figli andare a lavorare e portare i soldi a casa. I sacrifici fatti finora non contano pili nulla?». Saranno, poi, considerati abusivi tutti coloro che hanno occupato prefabbricati dopo il 6 luglio 2004, giorno della sottoscrizione dell'accordo di programma. Chi non è in regola riceverà un immediato decreto di sgombero.
«Siamo all'ultimo miglio - afferma il sindaco Gravagnuolo - l'Osservatorio ha concluso i suoi lavori e la Giunta comunale, che si è riunita subito dopo, ne ha recepito gli orientamenti suggeriti ed ha adottato gli atti consequenziali. Sono fiducioso che entro un paio di anni tutti i prefabbricati saranno smantellati». Intanto, la Guardia di Finanza ha comunicato al Comune i risultati del controllo delle auto-attestazioni reddituali delle famiglie residenti nel sito di Pregiato bis, impegnandosi a consegnare subito dopo Ferragosto le attestazioni relative alle famiglie residenti nei prefabbricati di via Ido Longo. La conclusione di queste verifiche velocizzerà gli interventi di sgombero nelle due aree, con il successivo abbattimento delle baracche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...